Tu sei qui: SportMini Slalom di Tramonti: vince il pilota Luigi Vinaccia di Massa Lubrense
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 luglio 2023 08:06:52
Luigi Vinaccia, pilota campano di Massa Lubrense, quattro volte Campione Italiano Slalom, è il vincitore del 4° Mini Slalom Città di Tramonti organizzato dall'Automobile Club Salerno. Il driver campano della scuderia Venanzio sulla sua inseparabile Osella Pa9/90 - motorizzata Honda - ha fissato il miglior tempo.
Alle sue spalle Cataldo Esposito scuderia Autosport Sorrento su Radical SR4 Suzuki è salito sul secondo gradino del podio di Tramonti.
A chiudere il podio Pietro Belfiore Giordano patron della Tramonti Corse su Wolf Thunder motorizzata Aprilia.
Nella classifica assoluta dei primi dieci, da citare i piazzamenti dei piloti con Licenza Sportiva e Tessera Aci presso l'Automobile Club Salerno, oltre al 3° posto di Pietro Giordano, al 4° posto si piazza Gaetano Coppola su Radical SR4 Suzuki, al 7° Giovanni Barbarulo su Renault Clio Williams all'ottavo posto Luigi Padovano della Scuderia Vesuvio su Renault 5 GTT, e infine chiude la classifica assoluta dei primi dieci, il pilota Fabio Gargiulo della Scuderia Venanzio su Kart Cross 600 Suzuki.
La Scuderia Tramonti Corse, presieduta da Pietro Belfiore Giordano, ha vantato il maggior numero di piloti presenti alla gara e il maggior numero di premiati, seguita dalla Scuderia Vesuvio presieduta da Valentino Acampora, componente della Commissione Slalom di Aci Sport.
"Una grande soddisfazione per l'Automobile Club Salerno - espressa con le parole del Direttore Giovanni Caturano che ha portato anche il saluto del Presidente Vincenzo Demasi - Un'ottima collaborazione tra l'intera struttura sportiva Aci Salerno, l'Associazione Ufficiali di Gara Giacomo Rescigno e la Tramonti Corse".
La gara si è svolta integralmente nel territorio del Comune di Tramonti, il cui Sindaco Domenico Amatruda ha dato il via alla manifestazione.
La cerimonia di premiazione ha incoronato i vincitori nello splendido scenario del Valico di Chiunzi.
Sul palco della Premiazione, tra gli altri, il Direttore dell'Aci Salerno Giovanni Caturano, il patron della Scuderia Tramonti Corse Pietro Guiordano, il Fiduciario Sportivo regionale Aci Sport Campania Pasquale Cilento, il Fiduciario Sportivo provinciale Aci Sport Salerno, nonché Commissario Sportivo Nazionale, Antonio Milo e il Consigliere Aci Salerno Vincenzo Cerrato. Oltre ai numerosi premi ai vincitori della Classifica assoluta, delle Classi e dei Gruppi, sono state assegnate targhe ricordo e di ringraziamento per la collaborazione fornita al buon esito della manifestazione al Sindaco del Comune di Tramonti, ai Carabinieri e ai Vigili Urbani di Tramonti, all'Associazione Colibrì della Protezione Civile di Tramonti e alla Croce Rossa Costiera Amalfitana.
"Il Direttore Aci Salerno Giovanni Caturano, anche a nome del Presidente Demasi, ha voluto personalmente ringraziare e condividere l'entusiasmo con il Direttore di Gara Antonio Cappelli, l'Associazione Ufficiali di Gara "Giacomo Rescigno" di Salerno e tutti gli Ufficiali di Gara presenti, tutto lo staff di Aci Sport capitanato dal delegato regionale Pasquale Cilento, i Medici e il servizio di Ambulanze, i servizi di Carri Attrezzi, i Servizi Radio, di Cronometraggio, di Allestimento del percorso, e con ogni singolo pilota, scuderia e appassionato che ha contribuito a realizzare questa quattordicesima edizione dello Slalom Città di Tramonti con la certezza che la collaborazione e l'entusiasmo di tutti, compresi gli abitanti nonché i ristoratori e gli albergatori della zona che hanno anche dovuto affrontare qualche disagio, possa essere da trampolino per il proseguimento della Manifestazione nei prossimi anni".
L'appuntamento è fissato al 2023 per la quindicesima edizione dello Slalom Città di Tramonti e per i 20 anni della scuderia Tramonti Corse.
In foto: il podio del 4° MiniSlalom Città di Tramonti premiato dal Direttore dell'Aci Salerno Giovanni Caturano, dal Sindaco di Tramonti Domenico Amatruda e dal Fiduciario Spirtivo Regione Campania Aci Sport Pasquale Cilento
Fonte: Positano Notizie
rank: 101111102
È Galateia, il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, il primo scafo a tagliare la linea del traguardo della 70ª Regata dei Tre Golfi. Con lo straordinario tempo di 13 ore, 19 minuti e 42 secondi, frutto di condizioni meteo perfette lungo l'intero percorso, Galateia hainfranto il precedente record...
In occasione della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, il Professor Francesco Noio, noto tecnico e presidente della Canottieri Partenio di Maiori, ha offerto un'analisi dettagliata delle competizioni maschili e femminili. Per quanto riguarda la gara maschile, Noio ha indicato...
È partita ieri pomeriggio alle ore 16:15 dalla rada di Santa Lucia la 70ª Regata dei Tre Golfi, tappa storica della vela d'altura italiana e prova centrale della Tre Golfi Sailing Week 2025, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, il Reale Yacht...
Di Nicola Mansi Smaltita la sbornia per la vittoria della finale play off di Serie C1, dello scorso 2 maggio ad Aversa l'Amalfi Coast Sambuco è ritornata al lavoro per preparare gli incontri della fase interregionale per la promozione in Serie B. Risultato storico per il team guidato dal Presidente Gennaro...