Tu sei qui: SportMister Serrapede lascia il San Vito Positano, il saluto sui social: «Onorato di essere stato un vostro tesserato»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 gennaio 2024 08:30:14
L'ASD San Vito Positano ha reso noto di aver accettato le dimissioni del tecnico della prima squadra, Iginio Serrapede. In seguito a questa decisione, l'intera società ha espresso la sua gratitudine nei confronti del mister Serrapede per il lavoro svolto, augurandogli le migliori fortune personali e professionali.
Mister Serrapede, a sua volta, ha condiviso un messaggio tramite i social network nel quale ha espresso la sua riconoscenza verso la società, il presidente Maurizio Delucia, il direttore sportivo, il segretario, il mister, il professore e i collaboratori, nonché nei confronti del magazziniere e del custode, tutti professionisti nel settore dilettantistico.
Ha inoltre ritenuto doveroso ringraziare i calciatori, definendoli "grandi uomini forti forti", e ha espresso il suo sostegno alla squadra con un incoraggiante "forza San Vito, onorato di essere stato un vostro tesserato".
Al posto di Serrapede è arrivato Luigi Gargiulo, che da alcuni giorni è alla guida della squadra.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102111107
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...