Tu sei qui: SportRoland Garros, vince Djokovic ed entra nella storia del tennis
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 11 giugno 2023 19:07:56
Da Parigi, sulla terra battuta, Novak Djokovic riscrive la storia del tennis a Parigi.
Il serbo vince per la terza volta il Roland Garros e conquista il 23° titolo del Grande Slam, uno in più di Rafael Nadal, record per il tennis maschile. Djokovic, che domani tornerà numero 1 del mondo, sconfigge in finale il norvegese Casper Ruud, numero 4 del ranking Atp, con il punteggio di 7-6 (7-1), 6-3, 7-5 dopo tre ore e quattordici minuti.
Djokovic, col successo di oggi, è alla sua terza vittoria nel singolare al Roland Garros, dopo quelle del 2016 e del 2021. Si aggiungono poi 10 vittorie agli Aus Open (2008, 2011, 2012, 2013, 2015, 2016, 2019, 2020, 2021, 2023), 7 a Wimbledon (2011, 2014, 2015, 2018, 2019, 2021, 2022)
3 agli Us Open (2011, 2015, 2018).
Nadal resta a 22 Slam, Federer a 20. Il record assoluto è però di una tennista, l'australiana Margeret Smith Court, con 24 vittorie nel singolare.
Djokovic tornerà poi in vetta alla classifica Atp, prolungando a 388 il suo primato di settimane da numero 1 del mondo.
A 36 anni e 20 giorni è il più anziano campione del Roland Garros, battuto anche questo primato di Nadal, e lunedì inizierà la settimana numero 388 da numero 1 del mondo.
Fonte foto: pagina Facebook Roland Garros e Foto diThierry MilheroudaPixabay
Fonte: Booble
rank: 106210105
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...