Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportSorrento, già 26 le barche iscritte alla Regata dei Tre Golfi

Sport

Sorrento, sport, regata

Sorrento, già 26 le barche iscritte alla Regata dei Tre Golfi

Sono soprattutto i Maxi, scafi superiori a 60 piedi, ad aver iniziato ad iscriversi al “loro” Campionato Europeo, la regata riservata ai maxi yacht nell’ambito della Tre Golfi Sailing Week, a Sorrento per il terzo anno di fila, tra il 20 e il 23 maggio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 dicembre 2023 14:55:58

Mancano ancora diversi mesi alla Tre Golfi Sailing Week 2024, organizzata tra Napoli e Sorrento dal Circolo del Remo e della Vela Italia con la collaborazione del Comune di Sorrento, sotto l'egida della V Zona FIV, con Rolex come Official Timepiece e sponsorizzata da Loro Piana, e già si cominciano a registrare le prime iscrizioni al Campionato Europeo IMA - la International Maxi Association, classe internazionale dei maxi yacht - e quello del Mediterraneo per ORC, così come alla storica Regata dei Tre Golfi giunta quest'anno alla 69esima edizione.

Sono soprattutto i Maxi, scafi superiori a 60 piedi, ad aver iniziato ad iscriversi al "loro" Campionato Europeo, la regata riservata ai maxi yacht nell'ambito della Tre Golfi Sailing Week, a Sorrento per il terzo anno di fila, tra il 20 e il 23 maggio.

Già iscritti i 30 metriGalateiaeV, che per la prima volta parteciperanno alla Tre Golfi Sailing Week grazie anche alla grande disponibilità dimostrata dal Comune sorrentino di consentire anche ad imbarcazioni di 100 piedi di ormeggiare nel porto turistico.
Oltre ai 2 Wallycento, si è già registrata una decina di barche fra cui i Maxi 72 Jethou, Bella Mente, Jolt ex-Cannonball e North Star, che ritorna dopo la vittoria dello scorso anno, oltre ad altri veloci team internazionali.

Andrew McIrvine, Segretario generale della International Maxi Association:
"Siamo lieti di tornare a Sorrento per la terza edizione dell'IMA Maxi European Championship, che di anno in anno vede crescere il numero dei partecipanti, segno questo tangibile dell'apprezzamento da parte degli armatori."

Se per il Campionato Europeo IMA il formato segue quello degli anni precedenti, con la Regata "lunga" dei Tre Golfi come prima prova e a seguire le prove costiere con base a Sorrento, per il Campionato del Mediterraneo ORC ci saranno quest'anno delle novità.

Le regate inshore avranno luogo nel weekend precedente la regata lunga, da giovedì 9 a sabato 11 maggio, e gli scafi iscritti parteciperanno poi alla prova d'altura con partenza venerdì 17 maggio alle 16.45. Ancora una volta si è scelto di non seguire la tradizione con la suggestiva partenza a mezzanotte per godere di migliori condizioni meteorologiche. Le 150 miglia della regata partono quindi dal Golfo di Napoli per dirigersi verso nord doppiando l'isola di Ponza, il punto più settentrionale della regata. Quindi prua su Capri rientrando verso Punta Campanella (confine tra i golfi di Napoli e Salerno) per doppiare l'isola di Li Galli, al largo della costiera amalfitana. La linea del traguardo, sarà quest'anno posizionata a Napoli di fronte all'iconico Castel dell'Ovo. Nella fortunata edizione dello scorso anno si sono registrate 100 imbarcazioni con 28 Maxi e 70 ORC. Indubbiamente una tra le regate più partecipate del Mediterraneo, entrata tra gli appuntamenti più attesi per velisti da oltre 50 paesi differenti, 37 solo l'anno scorso.

"Siamo felici di poter assegnare anche per il 2024 il titolo di Campione del Mediterraneo ORC alle regate della Tre Golfi Sailing Week- dichiara il Presidente dell'ORC Bruno Finzi -che si disputeranno a Sorrento e si concluderanno con la Tre Golfi come prova d'altura. Grazie alla rodata organizzazione del CRV Italia, queste regate forniranno agli equipaggi internazionali l'opportunità di cimentarsi su un campo di regata che ospiterà nel 2026 il Campionato Mondiale ORC."

Come detto quindi la flotta ORC, con al momento un primo ma significativo gruppo di iscritti, inaugurerà le danze il giovedì 9 maggio chiudendole con la 69esima Regata dei Tre Golfi il venerdì 17 maggio, solo dopo la tradizionale cerimonia dell'alzabandiera con la preziosa collaborazione della Marina Militare, e la spaghettata sulle banchine del Circolo del Remo e della Vela Italia e del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, da sempre appassionato collaboratore della manifestazione.
Per i Maxi invece, la regata lunga sarà di fatto la prima prova del Campionato Europeo IMA che proseguirà poi fino al 23 maggio con regate costiere ed a bastone davanti alla penisola Sorrentina.

"Non vediamo l'ora di ritrovarci tutti in banchina per le regate della Tre Golfi Sailing Week, per cui ogni anno si rinnova l'impegno di tutto il Circolo del Remo e della Vela Italia, così come degli amici e vicini di casa del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, del Comune di Sorrento, della V Zona FIV ed il suo Presidente Francesco Lo Schiavo, degli sponsor Rolex e Loro Piana, di IMA e ORC e ovviamente di tutti gli armatori che credono in noi. Ci aspettano mesi di lavoro e preparativi, ma siamo felici di continuare con questo storico appuntamento che dalla tradizione velica napoletana è diventato un evento internazionale", il commento del Presidente del CRVI, Roberto Mottola di Amato.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Tre Golfi Sailing Week 2024 Tre Golfi Sailing Week 2024

rank: 10956105

Sport

Sport

"Camminare Insieme" fa tappa a Vietri sul Mare: una giornata indimenticabile per i giovani cestisti

Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...

Sport

Ad Amalfi torna la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: un evento di sport, storia e cultura

Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara...

Sport

Ad Amalfi torna la sfida tra le regine del mare: il programma di eventi della 70° Regata delle Antiche Repubbliche

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

Sport

Sorrento Calcio: 7 milioni di euro per la riqualificazione dello stadio "Campo Italia"

di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno