Tu sei qui: Storia e Storie4 luglio 2016, 240 anni di indipendenza
Inserito da (admin), lunedì 4 luglio 2016 07:36:36
Una delle feste più sentite dai cittadini americani è il "4 luglio" o giorno dell'indipendenza. Ma cosa si festeggia in questa giornata? Il 4 luglio del 1776, 240 anni fa, durante la rivoluzione americane il Congresso approvò la dichiarazione di indipendenza delle 13 colonie dalla Gran Bretagna. A scriverla la "commissione dei cinque" il cui autore principale, Thomas Jefferson, fu il primo Segretario di Stato, il secondo Vice Presidente ed il Terzo Presidente degli Stati Uniti d'America. The Independence Day, noto anche come solo "4 luglio" è una festa nazionale degli Stati Uniti che commemora l'adozione della dichiarazione di indipendenza con la quale le Tredici colonie si separarono dall'Inghilterra. Fuochi d'artificio, parate, barbecue, picnic, eventi sportivi e musicali, discorsi pubblici, cerimonie ed altri eventi pubblici e privati celebrano la storia, il governo e le tradizioni degli Stati Uniti d'America.
Fonte: Booble
rank: 10423108
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...