Tu sei qui: Storia e StorieAddio a 'Er Monnezza', è morto Tomas Miliam
Inserito da (Redazione), giovedì 23 marzo 2017 17:45:20
Addio a Tomas Milian nome d'arte di Tomás Quintin Rodriguez, ma addio soprattutto a Nico Giraldi e a Er Monnezza. È morto ieri a Miami l'attore nato nel piccolo villaggio cubano di Marianao, nei pressi de L'Avana, il 3 marzo 1933.
Viveva da molti anni negli Usa ma era noto sopratutto in Italia dove, nonostante avesse lavorato con autori come Lattuada, Visconti o Maselli, era celebre soprattutto per la sua partecipazione in western e nei film polizieschi dove impersonava l'ispettore Nico Giraldi e il poco onesto quanto romanissimo Sergio Marazzi, detto Er Monnezza.
Nel 2014 a Roma aveva ricevuto il Marc'Aurelio d'oro durante il festival di Roma dove era stato presentata Il Marc'Aurelio a Milian, "Er Monnezza" torna a Roma da imperatore .
Figlio di un generale dell'esercito del dittatore Machado (venne messo in prigione e poi in manicomio quando rovesciato da Batista), il piccolo Tomas è cresciuto senza padre fin dall'età di cinque anni e poi, una volta che il padre venne reintegrato, tra i due si creò un rapporto teso, molto difficile condizionato dalla severità del padre e culminato con il dramma del suicidio del padre di fronte a Tomas solo dodicenne. Forse per allontanarsi dai ricordi dolorosi, Tomas cercò rifugio a Miami nel 1955, dove iniziò a studiare inglese e pittura e dove sognava di diventare attore sulle orme del suo mito James Dean. Da Miami a New York
Fonte: Il Portico
rank: 105350102
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...