Tu sei qui: Storia e StorieAmalfi, la regista Liesl Tommy perde il portafogli: due 29enni lo ritrovano e glielo restituiscono
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 settembre 2022 08:47:33
Trovano portafogli mentre sono in vacanza ad Amalfi e lo restituiscono a una regista americana. Il gesto di due giovani imprenditori di San Marzano sul Sarno, i 29enni Luigi Calabrese e Francesco Pignataro, è piaciuto alla sindaca Carmela Zuottolo, che sta pensando a un encomio per i due giovani.
"Il loro è un grande esempio di senso civico da portare nelle scuole e non solo - ha detto -. Si tratta di due ragazzi della nostra comunità, due imprenditori giovanissimi, che anche in vacanza hanno dimostrato di avere una sensibilità fuori dal comune. D'altronde, il messaggio che hanno ricevuto dalla regista Liesl Tommy è segno che questi due ragazzi, insieme ad altri amici, hanno commosso tutti con la loro umanità. Ecco perché sto pensando di consegnare loro un encomio per quanto fatto. Hanno dato lustro alla nostra città. Mi consulterò con la mia maggioranza ed i dirigenti comunali, ma la volontà è di riceverli in Municipio per un momento che esalti il loro gesto. Un gesto tanto normale e proprio per questo davvero speciale".
"Questi bellissimi giovani italiani mi hanno salvato stasera! Amalfi ti amo! Italia per sempre!! Dio li benedica, la Questura di Amalfi e gli angeli buoni che si prendono cura di me ogni giorno!", ha commentato la regista sul suo profilo Instagram, pubblicando anche una foto dell'incontro con i 29enni.
Foto: Liesl Tommy
Fonte: Amalfi News
rank: 103016105
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...