Tu sei qui: Storia e StorieAmalfi piange Rachele Di Palma, vedova Amendola
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 gennaio 2022 08:23:51
Dopo una vita spesa al lavoro, al bene e al culto della famiglia, ieri, 25 gennaio, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno, all'età di 95 anni, Rachele Di Palma, ved. Amendola.
Ne danno il triste annuncio i figli Enzo, Gino, Teresa, Ulisse, Andrea, Pietro, Antonio e Claudio, le sorelle, le nuore, i cari nipoti e pronipoti e i parenti tutti.
La liturgia della parola si svolgerà al cimitero di Amalfi oggi, mercoledì 26, alle 16.00.
Il presente vale anche come ringraziamento A causa del Covid-19 sono vietati corteo e visite.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104211108
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...