Tu sei qui: Storia e StorieApre a Maiori la nuova filiale UniCredit in Via Nuova Chiunzi
Inserito da (Admin), martedì 8 luglio 2025 09:44:24
UniCredit inaugura una nuova filiale a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, consolidando la propria strategia di rafforzamento della rete fisica nel Mezzogiorno. La sede, situata in via Nuova Chiunzi 126, sarà attiva da domani, 9 luglio 2025 e rappresenta un importante presidio bancario in una zona a forte vocazione economica, turistica e culturale.
In un momento storico in cui la chiusura degli sportelli bancari ha colpito in modo significativo il Sud Italia, con una contrazione del 22% della rete fisica complessiva secondo l'ultimo rapporto della Banca d'Italia, UniCredit sceglie invece di investire, potenziando la propria presenza con oltre 200 filiali attive nel Meridione (esclusa la Sicilia).
La nuova sede di Maiori è concepita secondo il modello innovativo adottato dal gruppo: elevata digitalizzazione, consulenza specializzata, orari di apertura estesi e massima accessibilità anche nei mesi di alta stagione. Particolare attenzione sarà rivolta al tessuto produttivo locale, con servizi dedicati a piccole e medie imprese, strutture ricettive, attività artigianali e aziende agricole. Tra le priorità, anche il sostegno alla transizione energetica e ambientale.
«Con l'apertura della filiale di Maiori - ha dichiarato Remo Taricani, Deputy Head of Italy di UniCredit - rafforziamo il nostro impegno verso i territori ad alto potenziale economico e culturale. Il nostro obiettivo è essere presenti dove le comunità chiedono consulenza, credito e vicinanza concreta. Lo facciamo investendo nelle persone e nelle infrastrutture».
L'inaugurazione di Maiori si inserisce in un piano più ampio di rilancio della prossimità bancaria, che punta a completare entro il 2026 la ristrutturazione del 100% delle filiali italiane del gruppo, con un investimento complessivo di oltre 200 milioni di euro e oltre 2.200 nuove assunzioni previste nel biennio 2024-2025.
Una scelta di campo chiara, che mette al centro la fiducia nei territori e la volontà di contribuire a uno sviluppo economico inclusivo e sostenibile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107027100
Grande festa ieri, 18 agosto, a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città e autentico simbolo della storia del turismo in Costiera Amalfitana. La sua origine risale al 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, utilizzò...
Oggi Orlando Buonocore avrebbe compiuto 95 anni. Fondatore del ristorante Le Arcate di Atrani, rimane una presenza viva nel cuore della comunità e di chiunque abbia avuto il privilegio di incontrarlo. Scomparso nel 2006 all'età di 75 anni, Orlando ha lasciato un segno indelebile nella storia della Costiera...
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...