Tu sei qui: Storia e StorieAttraversa a piedi i 158 comuni della provincia di Salerno, volge al termine l'avventura di Carmine Ferrara
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 luglio 2021 08:39:22
Ha attraversato a piedi, da solo, con zaino e tenda, i 158 comuni della Provincia di Salerno, in circa 50 giorni, raccontandoli e documentandoli in diretta su Radio Alfa. Potremo riassumere così l'avventura Carmine Ferrara, 38 anni di Battipaglia. Una vita come tante: di professione perito informatico, ha lavorato nel campo della ristorazione per diversi anni. All'età di 10 anni perde il padre e cresce quindi con la mamma, la sorella e la nonna venuta a mancare lo scorso gennaio.
Dopo varie vicissitudini personali, decide di voltare pagina. Per ricominciare a vivere e non sopravvivere avverte la necessità di fare qualcosa che, almeno per lui, potesse essere importante e decide quindi di raggiungere a piedi, da solo, con zaino e tenda, tutti i 158 comuni della provincia di Salerno.
«L'avventura di Carmine Ferrara - dichiara il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese - è giunta al termine. Partito il 31 maggio scorso, ha terminato la sua sfida il 22 luglio per un totale di 1400 km percorsi esclusivamente a piedi.
Oggi, giovedì 29 luglio, alle 14.30, al termine della seduta del Consiglio Provinciale, riceverò Carmine nella sede della Provincia di Salerno in quanto testimone eccezionale per la promozione del nostro bellissimo territorio.
Ha percorso senza alcun mezzo di trasporto la provincia più estesa d'Italia. Da quando sono Presidente di questo Ente, appena posso, cerco di visitare tutti i comuni della nostra provincia, in macchina. Lui è stato più bravo di me, facendolo innanzitutto a piedi. È il simbolo della mia vicinanza e dell'Amministrazione provinciale alle nostre comunità. Rappresenta quel lavoro di reingegnerizzazione che considero fondamentale per stare sempre più al fianco dei comuni e dei cittadini».
Fonte: Il Portico
rank: 102983106
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...