Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieBuon Natale dal Portico!

Storia e Storie

Buon Natale dal Portico!

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 23 dicembre 2002 00:00:00

Dall'estremo Nord europeo al Sud America, con tappe intermedie nelle più importanti e prestigiose nazioni del vecchio continente: un affascinante viaggio virtuale tra le usanze e le tradizioni natalizie nel mondo, per scoprire riti e costumi di popoli vicini e lontani in occasione delle ricorrenza più attesa. E' il "cadeau" natalizio che vi offre Il Portico, la cui normale programmazione, per quanto concerne gli aggiornamenti quotidiani sulla realtà metelliana, riprenderà regolarmente venerdì 27 dicembre. Dunque, uno "Speciale Natale" da gustare appieno in questi giorni di festa. Il nostro viaggio non poteva che iniziare dall'estremo Nord dell'Europa, ed in particolare dalla Lapponia (in Finlandia), terra natale di Babbo Natale, per poi proseguire in Svezia, Norvegia e Danimarca, per una prima tappa che difficilmente sarebbe potuta essere più "magica" ed affascinante. Dopo aver toccato le estreme propaggini del vecchio continente, il nostro excursus punta decisamente verso il Sud. Superate e conosciute le tradizioni di Irlanda ed Inghilterra, torniamo a respirare "aria latina" con le tappe in Spagna e Francia, senza trascurare le usanze natalizie della Grecia. Ma è già il momento di ripartire, con il suggestivo viaggio che prosegue spedito attraverso i Paesi dell'Europa centrale (Svizzera, Austria e Germania), per poi toccare, come ultima tappa nel nostro continente, le prime avanguardie dell'Est europeo (Polonia e Romania). Ma il Natale non si festeggia di certo solo in Europa. D'obbligo, quindi, e senza dubbio accattivanti, anche le tappe nelle tre Americhe, quella del Nord (Canada e Stati Uniti), quella centrale (Messico) e quella del Sud (Brasile ed Argentina), per poi tagliare il traguardo finale con una "puntatina" in Australia. Insomma, c'è poco da annoiarsi nel nostro viaggio natalizio, che si chiude degnamente con un capitolo dedicato all'arte presepiale. Un modo originale per non lasciarvi soli in questo periodo festivo, in occasione del quale la redazione del Portico vi rivolge sentiti auguri di un sereno Natale. Appuntamento a venerdì 27 dicembre.

Fonte: Il Portico

rank: 101515107

Storia e Storie

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno