Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCambio alla Bper di Ravello: direttore Carbonaro va a Gragnano, arriva Giordano

Storia e Storie

Cambio alla Bper di Ravello: direttore Carbonaro va a Gragnano, arriva Giordano

Inserito da (Redazione), venerdì 10 aprile 2015 18:51:13

Dopo oltre cinque anni di onorato servizio alla filiale della Banca Popolare dell'Emilia Romagna di Ravello, di cui quasi due da direttore, Diego Carbonaro lascia la Città della Musica. Destinazione Gragnano, filiale certamente più rilevante, dove il 33enne direttore salernitano è stato inviato su disposizione della sede centrale. Da lunedì a via Roma il nuovo direttore sarà Vincenzo Giordano, 49enne salernitano proveniente dalla responsabilità della filiale di Nocera Inferiore che metterà al servizio dei correntisti il suo bagaglio di esperienza maturato in Bper.

Quest'oggi ultimo giorno di lavoro a Ravello per Carbonaro, sempre cordiale e disponibile con tutti, salutato da numerosi correntisti. «Lascio un paese prestigioso, conosciuto in tutto il mondo, fatto di piccole grandi realtà che professionalmente mi ha regalato innumerevoli soddisfazioni» ci ha dichiarato Carbonaro. E quando gli chiediamo lo stato di salute - dal punto di vista economico - del territorio risponde senza indugi: «Anche in un momento di profonda crisi che speriamo di lasciarci alle spalle, Ravello ha saputo reagire grazie alla sua forte risonanza mondiale. Qui non abbiamo mai respinto una richiesta di credito. Tutte le pratiche, aziendali o private, hanno ottenuto il favore dell'Istituto, senza l'ausilio di garanzie esterne, a testimonianza della floridezza del tessuto economico». E Carbonaro conferma la crescita graduale che la filiale di Ravello ha registrato negli ultimi anni. «La nostra filiale, rispetto agli anni passati, ha aumentato i flussi generati da grandi attività ricettive del territorio che ora ci guardano con occhi differenti». Negli ultimi anni Banca della Campania prima, e Bper poi, per Ravello hanno puntato su un organico giovane e dinamico, tanto che nel 2012 i tre impiegati non superavano i 32 anni. E proprio Carbonaro qui ha guadagnato sul campo i galloni del direttore a soli 31 anni.

«Un direttore giovane non può prescindere da una squadra forte, coesa e professionalmente preparata che possa sopperire a quel bagaglio di conoscenze ed esperienze che un giovane non può avere. Ma nel contempo è la determinazione, quella sana incoscienza, il saper rispondere presente sempre, saper accettare nuove sfide e soprattutto accollarsi le proprie responsabilità a fare la differenza. Per questo ringrazio tutti coloro che hanno creduto finora in me, a partire dai correntisti. Lascio Ravello senza rimpianti, conscio di aver soddisfatto le aspettative dei clienti. Tornerò da turista per ritrovare tanti amici».

Da lunedì, dunque, Diego si "tufferà" nella nuova avventura di Gragnano, altra provincia (tutta "un'altra pasta"), nella quale, ne siamo certi, ancora una volta saprà distinguersi.

«A Gragnano arrivo motivato, con una spinata emotiva forte, in un territorio che si fregia di eccellenze enogastronomiche che sono il fiore all'occhiello del Made in Italy, capaci di trainare l'economia cittadina. Sarà un'esperienza nuova e importante che mi permetterà di evolvere il mio percorso professionale».

E dalla Redazione de "Il Vescovado" è rivolto, a Diego Carbonaro, il più sincero ed incoraggiante augurio per un futuro ancor più ricco di successi personali e professionali.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104332103

Storia e Storie

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno