Tu sei qui: Storia e StorieCarenza di medici, scoppia il caos al pronto soccorso dell'Ospedale di Nocera Inferiore
Inserito da (redazioneip), giovedì 24 giugno 2021 09:01:29
Ancora disagi per mancanza di personale all'Umberto I di Nocera Inferiore. Nel pomeriggio di ieri, come scrive Telenuova, erano solo due i medici in servizio al reparto di emergenza, riferimento dell'agro nocerino sarnese e non solo, soprattutto in questo periodo di pandemia.
Una situazione insostenibile tanto che il primario, Giovanna Esposito, avrebbe minacciato le dimissioni, puntando il dito sui turni di lavoro massacranti che mettono in pericolo non solo l'incolumità dei pazienti ma anche degli stessi camici bianchi che non riescono a coprire il turno di servizio.
Su 24 medici che l'organico dovrebbe prevedere, attualmente prestano servizio appena in 12, molti dei quali non ancora specializzati in medicina dell'emergenza.
Foto: Telenuova
Fonte: Il Portico
rank: 10209102
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...