Tu sei qui: Storia e StorieCarenza di personale all'ospedale di Nocera, sindaco Torquato sollecita l'Asl Salerno
Inserito da (redazioneip), martedì 8 giugno 2021 14:52:42
Per far fronte alla carenza di personale all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, il sindaco Manlio Torquato ha incontrato, presso la Direzione Generale di Salerno, il Direttore Generale dell'Asl Salerno, Mario Iervolino, per trovare soluzioni al problema.
Come scrive Telenuova, il primo cittadino, accompagnato alla riunione dai consiglieri Vincenzo Stile e Renato Guerritore rispettivamente Presidente e vicepresidente della commissione consiliare sanità del Comune di Nocera Inferiore, ha evidenziato la necessità di provvedimenti anche organizzativi che, al di là dei recenti avvisi di reclutamento per 63 unità di personale medico a termine (8 mesi rinnovabili), possano garantire nel minor tempo soluzioni strutturali permanenti di soddisfazione definitiva dei servizi di Presidio.
Torquato ha sollecitato ogni ulteriore azione sostenibile da parte del Direttore Generale che, al termine dell'incontro, ha dato piena disponibilità alla proposta dell'amministrazione comunale di un incontro presso l'Umberto I alla presenza della Direzione Sanitaria e del personale medico di Presidio anche per un più pieno coinvolgimento e confronto con i medici dell'ospedale nocerino. Tale incontro si terrà la prossima settimana.
Leggi anche:
Buone notizie per l'ospedale di Nocera Inferiore: in arrivo oltre 60 medici
Disagi all'ospedale di Nocera Inferiore, preoccupa la carenza di medici specialisti
Ospedale di Nocera Inferiore a rischio chiusura, Iannone: «Fallimento di De Luca»
Ospedale Nocera, rischio chiusura reparto Gastroenterologia: è l'unico in provincia
Fonte: Il Portico
rank: 10855107
Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....