Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni a lutto: è morto Tommaso Avagliano, editore di fama interazionale

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, lutto, necrologio, editore

Cava de' Tirreni a lutto: è morto Tommaso Avagliano, editore di fama interazionale

«La morte di Tommaso Avagliano, editore di fama internazionale, uomo di cultura ma soprattutto un grande innamorato di Cava de’ Tirreni, ci lascia sgomenti»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 22 settembre 2021 08:15:27

Lutto a Cava de' Tirreni. Si è spento all'età di 81 anni Tommaso Avagliano, editore e scrittore italiano.

Fondatore della casa editrice Avagliano Editore nel 1982, di cui è stato direttore editoriale fino al 2005, ha dato vita a collane di narrativa moderna e contemporanea, saggistica storica e letteraria, attualità sociale, politica ed economica, memorialistica, arte, con oltre 300 titoli in catalogo, tra cui due best seller come "Francesca e Nunziata" di Maria Orsini Natale e "Il resto di niente" di Enzo Striano, entrambi tradotti nei principali paesi europei e trasposti in film.

Nel 2000 venne nominato Cavaliere all'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Tra i molti riconoscimenti attribuiti alla sua attività, va ricordato il Premio "Guido Dorso" 2005 del Presidente del Senato per meriti culturali e il premio Gens Campana 2009.

«La notizia arrivatami nella notte appena trascorsa è di quelle che non vorresti mai avere e che immediatamente ti provocano un senso di vuoto. La morte di Tommaso Avagliano, editore di fama internazionale, uomo di cultura ma soprattutto un grande innamorato di Cava de' Tirreni, ci lascia sgomenti. - scrive sulla sua pagina Facebook il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli - Alla famiglia, agli amici, ai sui collaboratori il mio personale cordoglio certo di interpretare i sentimenti dell'intera città».

Il cordoglio dell'associazione Giornalisti Cava de'Tirreni e Costa d'Amalfi "Lucio Barone": «L'intera città di Cava de' Tirreni e la cultura perdono un simbolo, un riferimento di elevato spessore. L'editore Tommaso Avavgliano, attraverso le sue pubblicazioni, ha consentito di far conoscere Cava, la sua storia e le sue tradizioni, anche oltre i confini nazionali. Lascia un vuoto incolmabile ma al tempo stesso la preziosa eredità di sapienza ai figli Sante e Mario che proseguiranno ancora, con studio, dedizione e autorevolezza, nel solco tracciato dall'amato Padre».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106527104

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno