Tu sei qui: Storia e StorieCava de’ Tirreni, mastro Francesco Femiani va in pensione
Inserito da (Redazione), sabato 31 dicembre 2016 14:52:42
di Livio Trapanese
Oggi, 31 dicembre, ultimo giorno dell'anno 2016, mastro Francesco Femiani, artigiano falegname di appena 15 lustri, ha smesso la sua lunghissima attività di realizzatore di mobili d'appartamento, intrapresa nella primavera del 1973 in corso Giuseppe Mazzini, 42.
Mastro Francesco, amorevolmente noto col sinonimo di "mastro Geppetto", per la sua innata genialità artistica, in 43 anni d'attività in corso Mazzini ed tant'altri ancora di cooperazione ed apprendistato presso "suoi" maestri, ha trasformato vari legni pregiati, quali piume di mogano, palissandro, tek e noce in durevoli arredi d'appartamento, come: camere da letto, soggiorni, cucine, bagni e non solo.
Fra gli ultimi lavori realizzati, modellando delle piume di mogano, mastro Francesco ha realizzato un torreggiante cupola per la Chiesa di San Cesareo, sotto la quale è stata posata una statua di Maria.
La bottega di mastro Francesco, questo va sottolineato, era anche punto d'incontro per artigiani, non solo falegnami, transitati nella categoria dei quiescenti per evocare, tutti insieme, fatti e misfatti del passato, a partire dal dopoguerra in poi.
Mastro Francesco, dopo tanto lavoro, da domani, 1° gennaio 2017, potrà anch'egli godere del meritatissimo riposo e noi, con molo affetto, glielo auguriamo lunghissimo, sereno e sempre in buona salute.
Fonte: Il Portico
rank: 108717101
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...