Tu sei qui: Storia e StorieCinzia incontra lo chef Gennaro Esposito: un’esperienza realizzata grazie allo Sportello dei sogni /foto
Inserito da (Admin), sabato 26 ottobre 2024 15:38:53
Per Cinzia Sassi, originaria di Reggio Calabria, appassionata di cucina e fan delle trasmissioni Masterchef Junior e Cuochi d'Italia, il sogno di incontrare il celebre chef stellato Gennarino Esposito era una fonte di speranza e forza durante i lunghi mesi di terapia. Quei programmi l'hanno accompagnata nei momenti più difficili, alimentando il desiderio di poter un giorno cucinare accanto al grande chef campano. E grazie a Lo Sportello dei Sogni, l'associazione italiana dedicata a realizzare i desideri dei pazienti oncologici, quel sogno si è trasformato in realtà.
Accompagnata da una delegazione dell'associazione, composta dalla presidente Fiorangela Giugliano, la vice presidente Iolana D'Anzuoni, e le volontarie Raffaella Giugliano e Teresa Parisi, Cinzia è stata accolta con grande calore dallo chef Esposito e dalla sua brigata nella rinomata cucina della Torre del Saracino di Vico Equense.
Con il grembiule indosso, Cinzia ha potuto mettersi all'opera sotto la guida attenta dello chef Esposito, realizzando piatti con lui e godendo di ogni istante di questa esperienza unica. L'emozione è stata palpabile, sia per Cinzia che per tutto lo staff presente, che ha reso la giornata ancora più speciale grazie alla calorosa accoglienza e alla straordinaria disponibilità dimostrata.
La presidente Giugliano ha espresso parole di profonda gratitudine per l'accoglienza ricevuta: «Desidero ringraziare di cuore lo chef Gennaro Esposito e tutta la sua brigata per averci accolto con una gioia e una generosità ineguagliabili. La loro disponibilità e il clima festoso creato hanno fatto sentire Cinzia speciale e amata, realizzando un sogno che resterà nel suo cuore come nel nostro."
La presidente Giugliano ha poi aggiunto con orgoglio una riflessione sul proprio sogno personale, quello che l'ha spinta a creare l'associazione: "Fondare Lo Sportello dei Sogni, un'associazione che si dedicasse ai sogni del cuore di tutti i pazienti oncologici, dai 3 ai 99 anni, è il mio sogno divenuto realtà. Perché sognare è per tutti. Vogliamo provare a realizzare i sogni di chi sta affrontando questa dura battaglia, per sostenerli e dare loro una speranza. Attraverso il sogno, spero che non perdano mai la forza e la volontà di andare avanti.»
Lo Sportello dei Sogni, che si impegna da anni a trasformare in realtà i desideri dei pazienti in regime di lunga degenza o sotto terapie intensive, rappresenta un porto sicuro dove i sogni non conoscono limiti.
Con questa iniziativa, l'associazione ribadisce il suo impegno a portare luce e speranza nelle vite di chi lotta ogni giorno, dimostrando ancora una volta quanto il potere del sogno possa influire positivamente sulla salute e sul morale dei pazienti.
Fonte: Il Vescovado
Fonte: Positano Notizie
rank: 100715106
Grande festa ieri, 18 agosto, a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città e autentico simbolo della storia del turismo in Costiera Amalfitana. La sua origine risale al 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, utilizzò...
Oggi Orlando Buonocore avrebbe compiuto 95 anni. Fondatore del ristorante Le Arcate di Atrani, rimane una presenza viva nel cuore della comunità e di chiunque abbia avuto il privilegio di incontrarlo. Scomparso nel 2006 all'età di 75 anni, Orlando ha lasciato un segno indelebile nella storia della Costiera...
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...