Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieClementino annuncia oggi ufficialmente tracklist e collaborazioni di “Black Pulcinella”

Storia e Storie

Clementino, Napoli, album, Black Pulcinella, instore tour

Clementino annuncia oggi ufficialmente tracklist e collaborazioni di “Black Pulcinella”

Il nuovo album in uscita il 29 aprile, giorno in cui partirà da Napoli anche l’instore tour

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 aprile 2022 17:37:14

A tre anni dal suo ultimo disco, CLEMENTINO è pronto a tornare con un nuovo album: "BLACK PULCINELLA" fuori il 29 aprile per Epic Records Italy/Sony Music Italy e già disponibile in pre-order al link https://epic.lnk.to/BlackPulcinella.

Dopo il lancio di un videogioco per i fan, il rapper ha annunciato oggi la tracklist ufficiale del nuovo lavoro discografico, svelando i nomi degli incredibili ospiti che ne faranno parte.

 

Queste tutte le tracce e le collaborazioni di "Black Pulcinella":

 

  1. The Dark Side of Iena White (prod. LDO)
  2. Univers (prod. 2nd Roof)
  3. ATM (prod. LDO)
  4. Revenge feat Enzo Dong (prod. Endly)
  5. Sound of Napoli (prod. Ettore Grenci, Scoop De Ville)
  6. Emirates Rocco Hunt (prod. Nazo)
  7. Desaparecidos Geolier (prod. Ettore Grenci)
  8. EclissiJ Lord, Speranza (prod. 2nd Roof)
  9. La belva umana (prod. Kina)
  10. Amore lo-fiMadame, Nicola Siciliano (prod. Endly, RNLA)
  11. Capate storteMattak (prod. Dat Boi Dee)
  12. Crazy Shit Nello Taver (VM18) (prod. Vinz Turner)
  13. MKCNF8Nerone (prod. LDO)
  14. Non passa maiLA NIÑA, Ensi (prod. Endly, RNLA)
  15. Black Pulcinella (prod. LDO)

 

"‘Black Pulcinella' - commenta l'artista - si rifà al mio modo di vivere la musica. ‘Black' per la musica afro-americana e ‘Pulcinella' per la maschera napoletana. È un titolo che volevo dare a un album da più di 10 anni. In passato quando mi chiedevano ‘ma tu che genere fai?', spesso rispondevo ‘il Black Pulcinella'".

 

"Pulcinella - continua Clementino - è una maschera che rappresenta la città di Napoli, nel modo di essere servo di un padrone che però allo stesso tempo prende in giro. È un personaggio che ha passato tanti guai ed è in realtà molto triste, ma da fuori non lo vede nessuno, ed è proprio come sono io. Mi considero la reincarnazione dell'anima di questa nota maschera,me l'hanno detto in molti. Questo album è ‘the dark side of Ienawhite', il lato nero di Clementino, è Black Pulcinella."

 

La copertina, realizzata da Francesco Paura, raffigura il personaggio di "Black Pulcinella" e, allo stesso tempo, rende omaggio a MF DOOM, tra i rapper preferiti di Clementino, scomparso qualche anno fa.

 

CLEMENTINO sarà inoltre protagonista di un "instore tour" per presentare il nuovo lavoro discografico. Queste le prime tappe confermate:

 

29 APRILE - NAPOLI - ORE 17.30

LA FELTRINELLI STAZIONE (Piazza Giuseppe Garibaldi)

 

3 MAGGIO - MARCIANISE (CE) - ORE 18.00

C.C. CAMPANIA (Località Aurno, 87)

 

4 MAGGIO - PONTECAGNANO FAIANO (SA) - ORE 17.30

C.C. MAXIMALL (Via Antonio Pacinotti)

 

5 MAGGIO - ROMA - ORE 17.30

DISCOTECA LAZIALE (Via Mamiani, 62/A)

 

Nell'attesa di poter ascoltare l'album, è fuori ovunque "ATM" (prod. LDO), singolo che ha anticipato il prossimo progetto del rapper, accompagnato dal relativo video, diretto da IRED e online al link https://youtu.be/fpXJq4cPapM, una divertente satira in pieno stile Clementino, che ha tirato fuori per l'occasione tutta la sua verve di showman.

 

Dal 18 aprile, inoltre, Clementino conduce insieme a Lorella Boccia "Made in Sud", il fortunato show comico in onda dall'Auditorium Rai di Napoli, per otto appuntamenti in prima serata su Rai2.

 

Maestro Cerimoniere per eccellenza, capace di arrivare trasversalmente a qualsiasi tipo di ascoltatore, grazie a una spiccata attitudine underground che riesce a fondersi perfettamente alla sua verve da showman. Un unicum nel panorama musicale italiano, un marchio di fabbrica riconosciuto e stimato da pubblico, critica e colleghi, nato da un mix esplosivo di punch line, comedy e intrattenimento.

Tutto questo è CLEMENTINO.

 

Maccaro Clemente, classe 1982, in arte semplicemente Clementino, si avvicina al rap nel 1996 e si fa largo nella scena hip hop vincendo tutte le più importanti gare di freestyle italiane. Proprio dopo aver vinto il suo primo torneo nazionale di freestyle, Clementino si mette al lavoro per realizzare il suo primo album indipendente dal titolo "Napoli Manicomio" (2006) al quale segue "I.E.N.A." (acronimo di "Io E Nessun Altro", 2011). Dopo il progetto "Rapstar" con Fabri Fibra, firma un contratto discografico con una major e pubblica 4 album di grande successo. Grazie alla gavetta, a centinaia di live, ai dischi d'oro e milioni di stream, si ritaglia un ruolo importante prima nella scena partenopea e poi italiana, riuscendo a esportare anche la lingua napoletana nel rap in tutto il paese, con brani quali "La Luce", "O' Vient", "Cos Cos Cos", "Quando Sono Lontano" e "La Cosa Più Bella Che Ho". Partecipa due volte al Festival di Sanremo: indimenticabile il Festival di Sanremo del 2016, dove il suo "Don Raffaé" di Fabrizio De Andrè riceve una standing ovation del Teatro Ariston e un premio De Andrè per l'interpretazione, consegnato direttamente da Dori Ghezzi. A dicembre 2020 torna con "Partenope" (Sony Music Italy), un brano dedicato alla città di Napoli e, nell'estate del 2021 collabora con Nina Zilla sulla traccia hit killer "Señorita" (Epic Records Italy/Sony Music Italy). Clementino è decisamente un rapper, ma anche un attore e un intrattenitore di lungo corso e, dopo aver lavorato al cinema e in tv a fianco di grandi artisti come Fiorella Mannoia, Sergio Castellitto e Pino Quartullo, e vantato collaborazioni importanti con big della musica italiana come Jovanotti, Pino Daniele e Fabri Fibra, è stato impegnato per due edizioni consecutive come coach nel programma di RaiUno The Voice Senior, dove ha raccolto eccezionali consensi, di pubblico e critica.

 

Leggi anche:

Gigi d'Alessio rivisita "Como Suena El Corazón" in chiave rap con Clementino, online il video girato a Positano

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107617109

Storia e Storie

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno