Tu sei qui: Storia e StorieCoppia accoglie rifugiata ucraina, dopo dieci giorni il marito se ne innamora e lascia la famiglia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 maggio 2022 11:32:17
Ha fatto il giro del web la storia di Sofiia Karkadym, 22enne di Leopoli accolta a Bradford in Inghilterra da Tony Garnett, guardia giurata di 29 anni. L'uomo, sposato e con due figli, si è perdutamente innamorato della giovane, al punto da lasciare la famiglia dopo soli 10 giorni di convivenza.
"È iniziato tutto con il semplice desiderio di fare la cosa giusta e di mettere un tetto sopra la testa di qualcuno che ne ha bisogno, uomo o donna che sia. La situazione è degenerata sabato scorso, quando mia moglie si è accanita contro Sofiia, urlandole contro e usando un linguaggio duro che l'ha lasciata in lacrime", ha spiegato Ganett al Sun.
Ad ingelosire la moglie sarebbe stato il modo in cui lui comunicava con la 22enne ucraina: "Era ovvio fin dall'inizio che io e Sofiia ci eravamo piaciuti. Parlo un po' slovacco e non è così diverso dall'ucraino, quindi ho potuto farmi capire da lei nella sua lingua. Questo ha peggiorato le cose perché Lorna non sapeva di cosa stavamo parlando. Sofiia e io ci sedevamo e chiacchieravamo, bevevamo e guardavamo la TV con i sottotitoli in ucraino, a volte dopo che Lorna era andata a letto. Stavamo andando d'accordo, in quel momento si trattava solo di questo, anche se posso capire perché Lorna ha iniziato a provare gelosia e risentimento nei suoi confronti".
"È successo tutto velocemente. So che le persone penseranno male di me ma questa è la nostra storia d'amore. Ho potuto vedere quando lui fosse infelice", ha invece detto Soffia.
Una storia destinata a fare discutere.
Fonte: Booble
rank: 104647101
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...