Tu sei qui: Storia e StorieCostiera Amalfitana: Maiale nero si nasconde tra il branco dei cinghiali per sopravvivere al Natale. #Nullanews / Video
Inserito da (admin), sabato 11 novembre 2017 18:43:54
di Christian De Iuliis* E’ stato lo sguardo attento di un esperto allevatore a scoprire nel gruppo di cinghiali che si aggira tra le strade della costiera in questi giorni, la presenza di un maiale nero mimetizzato nel branco e perfettamente integrato tra i suoi nuovi compagni di avventura. Il maiale nero è stato riconosciuto dall’allevatore in quanto sparito proprio dal suo porcile dopo che egli stesso gli aveva comunicato, con un giro di parole, che quest’anno, purtroppo, non avrebbe visto il Natale ma, nel caso si fosse convertito alla religione buddista, si sarebbe potuto reincarnare in qualche altro animale, magari più gradevole d’aspetto. Il maiale, ateo, avrebbe quindi deciso di scappare. Attualmente vive all’interno della comunità dei cinghiali, ai quali ha dichiarato di essere orfano e di essersi perso, così facendo spera di trascorrere un sereno Natale e anche una discreta Pasqua. https://youtu.be/7OKvYyagy8k Ogni giorno qui la tua #Nullanews *Le #Nullanews sono una rubrica di notizie surreali che Christian De Iuliis dalla pagina fb "Comitato Lista del Nulla" pubblica quotidianamente. Riguardano principalmente la Costa d’Amalfi con sporadici richiami all’attualità nazionale. Nate per provocazione nei confronti dell’informazione inutile (nulla appunto) e come parodia delle fakenews che invadono il web, cercano di esplorare la coscienza critica (laddove ve ne fosse ancora) dell’utente medio capace di credere a tutto e a niente, indistintamente. Per merito di una buona immaginazione, alcune sono giudicate credibili. Tutti gli scritti di Christian De Iuliis sono su christiandeiuliis.it
Fonte: Booble
rank: 10863105
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...