Tu sei qui: Storia e StorieCovid, Oms raccomanda tocilizumab a malati gravi: la soddisfazione del dottor Ascierto
Inserito da (redazioneip), giovedì 8 luglio 2021 09:06:29
Dai risultati pubblicati ieri sulla rivista scientifica dell’Associazione Americana dei Medici, JAMA, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha emesso una raccomandazione sull’uso di farmaci cosiddetti inibitori dell’interleuchina 6, come ad esempio il tocilizumab, in combinazione con i corticosteroidi, per il trattamento di pazienti affetti da COVID-19 e in gravi condizioni.
Nel caso di questi pazienti, il sistema immunitario ha una reazione eccessiva che genera citochine, l’interleuchina 6 ad esempio, e lo studio clinico coordinato dall’OMS ha testato l’azione di farmaci che inibiscono l’azione dell’interleuchina 6, come il tocilizumab combinato con altre terapie.
«I risultati - spiega Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori - hanno dimostrato che questa opzione terapeutica ha ridotto il rischio di morte nel 17% dei pazienti e ha ridotto il ventilazione assistita per il 21% di loro.
Il Covid 19 è una malattia grave e questa ricerca dimostra che esistono delle soluzioni terapeutiche di supporto al trattamento dei pazienti che ne sono affetti, inibendone la progressione o addirittura riducendone il rischio di morte.
Per noi degli Ospedali Pascale e Cotugno di Napoli, questo è un risultato molto importante che testimonia che le nostre osservazioni sono state confermate».
Fonte: Il Portico
rank: 100816105
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...