Tu sei qui: Storia e StorieDa Corfù alla Costiera Amalfitana: ecco la nave da crociera inaugurata 38 anni fa da Lady Diana
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 11 maggio 2022 14:52:04
E' arrivata di buon mattino in Costiera Amalfitana, proveniente dalla Corfù, la lussuosa nave Artania, appartenente alla flotta della compagnia Phoenix Reisen. La nave, alle 6, era nella rada di Amalfi, mentre intorno alle 13 si avvicinava a Maiori.
La Artania, che naviga attualmente sotto bandiera delle Bahamas, è lunga 231 metri, può ospitare fino a 1.260 passeggeri e combina comfort moderni con le più alte caratteristiche di tradizione classica crociera.
Quello che molti non sanno è che la nave fu inaugurata 38 anni fa da Lady Diana col nome di Royal Princess e con la benedizione del vescovo di Southampton. Nel 2005 la nave passò sotto la guida della flotta P&O e fu ribattezzata Artemis. Nel 2009, la Artemis venne venduta alla Artania Shipping per cui continuò a navigare fino al 2011, anno in cui divenne proprietà della Phoenix Reisen, che le diede il nome attuale.
Naturalmente, nonostante sia salpata per la prima volta nel 1984, nel corso degli anni ha subito diverse opere di ammodernamento sia nell'infrastruttura che nei comfort, capace ancora di distinguere tra le altre navi da crociera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103229104
Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....