Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDelitto passionale ad Agerola: pizzaiolo investe e uccide il geometra comunale

Storia e Storie

Delitto passionale ad Agerola: pizzaiolo investe e uccide il geometra comunale

Inserito da (redazionelda), martedì 25 ottobre 2016 18:40:33

Agerola è sotto choc per la morte del geometra Rino Medaglia, investito stamani da un'auto.

L'episodio è avvenuto dopo le 11 in via Coppola, nella parte alta della cittadina dei Lattari.

Una Volkswagen Polo, a velocità sostenuta, ha colto in pieno, frontalmente, l'uomo sbalzandolo violentemente al suolo. Alla guida un 47enne residente, Antonio Acampora, di mestiere pizzaiolo presso un ristorante di Positano.

Trasferito presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale "San Leonardo" di Castellammare di Stabia, il 58enne dirigente dell'Ufficio Tecnico del Comune di Agerola, sposato e padre di due figli adulti, è spirato nel pomeriggio a causa delle gravi lesioni interne riportate. In ospedale si era precipitato anche il sindaco di Agerola Luca Mascolo, sotto choc per quanto accaduto.

Sul caso stanno indagando i Carabinieri della stazione di Agerola che hanno fermato l'investitore, indagato per omicidio stradale. Padre di ragazzi adolescenti è separato da qualche anno dalla moglie che, nei suoi sospetti, avrebbe intrapreso una relazione con il funzionario del Comune. L'uomo è stato condotto in caserma per essere interrogato.

Si attendono le disposizioni del Magistrato di turno oltre ai frame restituiti dalle telecamere di videosorveglianza della zona che avrebbero catturato l'attimo.

Prende sempre più corpo l'ipotesi del delitto passionale: stando ai bene informati la vittima sarebbe stato l'amante della moglie di Acampora, con ogni probabilità, in preda a un raptus di follia, avrebbe intenzionalmente investito il suo antagonista.

ANCHE IL FRATELLO MORI' AMMAZZATO Agli inizi degli anni '90 un fratello del geometra Medaglia, Maurizio, a soli 19 anni fu vittima di un agguato camorristico. Aveva offerto la sua testimonianza per risalire agli autori di un furto in un negozio d'abbigliamento.

IL MESSAGGIO DI CORDOGLIO DEL COMUNE DI AGEROLA

«Un dipendente comunale è sempre parte di una grande famiglia ed in questo momento di lutto ci stringiamo al dolore dei familiari e degli amici del geom. Medaglia.
La notizia dell'improvvisa scomparsa di Rino lascia tutti noi letteralmente senza parole.
Siamo affranti dal dolore e dall'angoscia.
La sensazione di impotenza rispetto al tragico episodio ci spinge a riflettere sui valori fondamentali della vita, quelli che saldano e tengono unita una Comunità piccola come la nostra
».

AGGIORNAMENTO

E' in stato di fermo con l'accusa di omicidio volontario Antonio Acampora, il 47enne pizzaiolo di Agerola che ieri, dopo le 11 ha investito e ucciso, in via Coppola, il geometra comunale Rino Medaglia, presunto amante di sua moglie.

Fino a tarda notte l'uomo è stato interrogato dal Magistrato e dai carabinieri della stazione di Agerola a cui ha confermato il raptus di follia che lo ha portato a spingere sull'acceleratore alla vista del suo antagonista.

Leggi anche:

Agerola, omicidio volontario: in stato di fermo pizzaiolo che ha ucciso presunto amante della moglie

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101688100

Storia e Storie

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno