Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDopo "Mare, Sole e Cultura" Kabir Bedi se la gode a Positano: sole e relax per l'interprete di Sandokan

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Kabir Bedi, attore, Sandokan

Dopo "Mare, Sole e Cultura" Kabir Bedi se la gode a Positano: sole e relax per l'interprete di Sandokan

Lo scorso 22 giugno, insieme a Antonio Monda, l'attore indiano ha ripercorso le tappe della sua carriera di star internazionale, ma anche le tragedie che l’hanno colpito, i grandi amori tormentati e il sapore, spesso amaro, del successo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 luglio 2022 09:24:43

Kabir Bedi, l'indimenticabile Sandokan, autore di Storia che vi devo raccontare, è stato l'ospite del secondo appuntamento della rassegna "Positano Mare, Sole e Cultura".

Lo scorso 22 giugno, insieme a Antonio Monda, l'attore indiano ha ripercorso le tappe della sua carriera di star internazionale, ma anche le tragedie che l'hanno colpito, i grandi amori tormentati e il sapore, spesso amaro, del successo. Un incontro emozionante che ha mostrato il lato umano di un artista che è riuscito a farsi amare in tutto il mondo.

Dopo la rassegna, Bedi è rimasto ancora per qualche giorno a Positano, desideroso di conoscere meglio uno dei luoghi più suggestivi del mondo. Sul suo profilo Instagram ha pubblicato un video, in cui ammira dall'alto il panorama della Città Verticale, e, recentemente, alcune fotografie che lo immortalano in momenti di assoluto relax. Ora l'attore sta continuando la promozione del suo libro in giro per l'Italia e, pochi giorni fa, è stato insignito del Premio alla Carriera al Filming Italy Sardinia Film Festival.

Leggi anche:

Kabir Bedi a "Positano Mare, Sole e Cultura", l'interprete di Sandokan presenta la sua autobiografia

A Positano torna la rassegna "Mare, Sole e Cultura": tra gli ospiti Kabir Bedi, l'indimenticabile Sandokan

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102721106

Storia e Storie

Storia e Storie

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno