Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieE’ morto il senatore Learco Saporito. Fu consigliere in Fondazione Ravello

Storia e Storie

E’ morto il senatore Learco Saporito. Fu consigliere in Fondazione Ravello

Inserito da (Redazione), domenica 1 maggio 2016 14:52:46

E' morto il senatore Learco Saporito. Fu consigliere in Fondazione Ravello durante la presidenza De Masi. Nella sua casa di Marmorata si rifugiava spesso, lontano di riflettori della politica, per ritrovare la tranquillità necessaria.

È morto ieri a Roma dopo una lunga malattia, l' ex sottosegretario e senatore Learco Saporito.Nativo di Scafati, aveva 80 anni. Legato alla Costiera, è stato consigliere della Fondazione Ravello.
Da circa un mese un peggioramento delle condizioni di salute lo aveva costretto definitivamente a letto.
Politico di lungo corso, nel 1979 Saporito fu eletto al Senato nelle liste della Democrazia Cristiana. Fu rieletto nel 1983, nel 1987 e nel 1992, fino al 1994.
Fu sottosegretario alla Ricerca Scientifica e Università nel Governo Goria e nel Governo De Mita.
Successivamente aderì ad Alleanza Nazionale e divenne presidente dell'ANFE (Associazione nazionale famiglie emigrati).
Nel 2001 fu rieletto al Senato nelle liste di Alleanza Nazionale. Fu nominato Sottosegretario alla Pubblica Amministrazione nel secondo e terzo governo Berlusconi.
Nel 2006 fu nuovamente eletto al Senato.
Nell'aprile 2009 fu eletto componente laico del Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa, organo di autogoverno del Tar e del Consiglio di Stato.

«Sento vivo il senso di appartenenza nel ricordare il Senatore della Repubblica Learco Saporito, figura che senza ombra di dubbi ha rappresentato un vero e proprio faro per la politica del Centro-destra - ha detto Fulvio Mormile, attivista politico già rappresentante della Destra in Costa d'Amalfi - Rivestì incarichi di governo come sottosegretario in vari governi, una delle menti della svolta di Fiuggi, anche essendo un parlamentare originario di Scafati fu eletto per sei volte in vari collegi dell'Umbria e del Lazio, era senza dubbio un uomo di partito sempre attento alle vicende nazionali e locali, assiduo frequentatore della nostra costiera, per cui i rapporti che avevamo erano diretti e costanti, grazie a lui il nostro coordinamento locale, che presiedevo, riusciva ad avere in anticipo e direttamente umori e notizie dirette dal governo, oltre a conoscere e condividere quali sarebbero state le linee del partito , più volte ci ricevette nei suoi uffici al Senato, è vivo in me il ricordo di un incontro romano dove fui in compagnia sua e di Andreotti, credo di esprimere un sentimento comune rivolgendo alla sua famiglia un profondo cordoglio».

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109929103

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno