Tu sei qui: Storia e StorieE' morto Umberto Veronesi. Noto oncologo aveva 90 anni
Inserito da (Redazione), martedì 8 novembre 2016 21:19:48
E' deceduto nella sua casa milanese, in seguito all'aggravarsi delle condizioni di salute, il noto oncologo di fama internazionale Umberto Veronesi.
Direttore scientifico emerito dell'Istituto Europeo di Oncologia (ESO), direttore scientifico dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dal 1976 al 1994, fondatore e presidente della Fondazione Umberto Veronesi, che ha come finalità la promozione della ricerca scientifica, ha ricoperto anche l'incarico di Ministro della Sanità nel secondo Governo Amato.
Strenuo sostenitore della quadrantectomia negli anni '70, dimostrò che c'erano metodi alternativi alla mastectomia e con migliore impatto estetico e psicologico, per aiutare le donne colpite da tumore al seno. Veronesi, inoltre, era un vegetariano convinto ("Sono vegetariano per motivi etici e non medici. Gli animali vanno rispettati e non uccisi per poi mangiarli. Tutti gli animali"): nel piatto frutta, verdura e legumi per salute, per etica, per rispetto degli animali e per scelta ecologista, ripeteva spesso nelle interviste e nei suoi scritti.
Fonte: Il Portico
rank: 109232104
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...