Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie“Estempo2Gabriella - Emozioni nonostante tutto” il secondo libro di Gabriella Naddeo

Storia e Storie

Salerno, Libri, Cultura, Idee regalo

“Estempo2Gabriella - Emozioni nonostante tutto” il secondo libro di Gabriella Naddeo

La presentazione ufficiale si terrà lunedì 27 dicembre 2021 alle 17,30 presso Palazzo Fruscione nell’ambito della rassegna “I giorni dell’arte a Salerno”

Inserito da (Admin), mercoledì 1 dicembre 2021 19:20:34

di Gabriella Naddeo*

"Estempo2Gabriella - Emozioni nonostante tutto" è il mio secondo libro uscito il 23 novembre 2021. Esattamente un anno fa ho intrapreso questo viaggio interiore con "Frammenti di pensiero" che mi ha condotto alla consapevolezza che la parola è la mia ancora di salvezza.

I frammenti timidi, impacciati, si sono man mano strutturati in un linguaggio esplicativo che è diventato la mia personale prosa, così come la definisco la "prosa del poi che spera" che fa da contrasto al termine prosopopea da me usato in maniera spropositata.

"La parola mi ha rapita e non c'è altra via d'uscita. La parola è per me pura magia: è il mio cuore che entra in competizione con l'espressione colorandola di passione. La parola mi ha ingannata, mi ha incantata, innamorata, mi ha riscattata ed ha reso la mia frase sempre più audace con una maggiore prerogativa espositiva".

La parola entra dentro di me e si veste delle mie emozioni più profonde e sincere ed esplode in un significato che lo rende non "vanificato".

Ciò che accompagna la mia "prosa del poi che spera" è l'ironia che mi consente di vivere con un approccio differente le difficoltà e le asperità della quotidianità, illudendomi che ci possa sempre essere una soluzione, una risoluzione. L'ironia che si allea alla speranza e mi entusiasma nell'esistenza e quindi fa del NONOSTANTE TUTTO la sua vera essenza, il suo punto di partenza.

I miei "versi" sono per lo più in rima perché mi diverte la parola capace di allietarmi anche nella stesura che diventa poi un gioco anche nella sua chiave di lettura.

La copertina è il frutto di una mia visione che mi è stata poi sviscerata dalla studio Galdo del maestro Franco Galdo che ha saputo in immagini raccontare il mio mondo.

La metamorfosi del mio colibrì in cigno perché, appunto, in me, la parola, il pensiero ha subito una evoluzione che si è accompagnata ad una maggiore affermazione della mia personalità.

L'utilizzo di colori tenui, pastello, quali il celeste e verde perché la serenità e la speranza sono la mia grande

conquista.

Insomma il mio vuole essere un grido d' amore nei confronti della vita che NONOSTANTE TUTTO , merita di essere vissuta e non derisa e le mie fragilità sono potenzialità.

Dal retro della copertina del libro è la chiave di lettura della mia nuova "ventura.

L'unico parto che mi sia stato concesso, PARTO da me stessa in compagnia della mia ironia. "Voglio vivere il PRESENTE in maniera evidente, esigente, ardente e non essere più assente ed esente.

La mia impronta è pronta in modo palese a declinare liberaMENTE che sono una donna non più sprovveduta ma avveduta che continua a contare SOLA sulle sue forze, perché chi fa per sé fa per tre: Gabry, Gabriella Naddeo, EstempoGabriella ".

E' strutturato in maniera molto dinamica, da far risultare la lettura, come una piacevole passeggiata tra intuizioni ed emozioni.

Il libro potrà essere acquistato online sulla piattaforma Amazon (clicca qui per acquistare il libro) in versione cartacea e Ebook.

La presentazione ufficiale si terrà lunedì 27 dicembre 2021 alle 17,30 presso Palazzo Fruscione nell'ambito della rassegna "I giorni dell'arte a Salerno"

 

*Gabriella Naddeo, nasce a Salerno il 14 maggio 1970. Laureata in Lettere Moderne. Appassionata di arte e letteratura

C'è una bellezza che è quella del cuore, quella dell'anima che riempie gli occhi di infinito e ti fa piangere di gioia. EstempoGabriella

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109016107

Storia e Storie

Storia e Storie

Il rito dei truocchi: a Tramonti il fieno si lavora ancora come una volta

Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...

Storia e Storie

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno