Tu sei qui: Storia e StorieEuropean Hospitality Awards 2016: il Belvedere del Caruso di Ravello miglior ristorante d'hotel
Inserito da (Redazione), martedì 8 novembre 2016 18:10:21
Il Ristorante Belvedere del Belmond Hotel Caruso di Ravello tra i migliori ristoranti d'albergo. Agli European Hospitality Awards 2016 di Londra svoltisi il 3 novembre scorsonella meravigliosa cornice del Grange City Hotel, il ristorante del celebre albergo di Ravello è stato insignito del premio ‘Best Hotel Restaurant'.
Il riconoscimento, assegnato dall'agenzia di eventi Arena-International in collaborazione con Hotel Management International, è stato assegnato per dodici diverse categorie fra cui ‘Best Hotel Suite' e ‘Innovation in service'. In gara c'erano alcuni dei migliori hotel europei.
Non poteva che terminarsi così in bellezza l'intensa stagione 2016 di Belmond Hotel Caruso, vera perla dell'ospitalità a 5 stelle lusso in Costiera Amalfitana, con il riconoscimento al Ristorante Belvedere, meravigliosa terrazza del gusto affacciata sul Golfo di Salerno, che alla guida vanta l'esperienza e la verve creativa dello chef campano Mimmo di Raffaele.
Premio che celebra le sue creazioni raffinate, reinterpretazioni squisitamente personali delle specialità della cucina partenopea, e una gastronomia che si basa sulla valorizzazione massima delle materie prime e su di una sperimentazione che è rispetto degli ingredienti e del territorio circostante.
«Grande lavoro di squadra e motivo di forte orgoglio» ha dichiarato il direttore del Caruso Franco Girasoli nel ritirare l'ambito premio in argento firmato Alessi.
Il Belvedere riaprirà a partire dal 31 marzo al 31 ottobre 2017.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108828102
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...