Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieFarmaco antiepilessia e disturbo bipolare “Depakin” di Sanofi. Scatta la denuncia per lesioni gravi di una madre svizzera non informata sui rischi per i feti

Storia e Storie

Farmaco antiepilessia e disturbo bipolare “Depakin” di Sanofi. Scatta la denuncia per lesioni gravi di una madre svizzera non informata sui rischi per i feti

Inserito da (admin), lunedì 17 aprile 2017 01:22:08

Una donna svizzera che assumeva il Depakin fin dall'adolescenza, un farmaco usato dalla fine degli anni '60 per la cura dell'epilessia e per il disturbo bipolare, prodotto dalla multinazionale Sanofi, ha comunicato attraverso il suo legale, di aver denunciato per lesioni gravi il Centro ospedaliero universitario vodese (CHUV), i propri medici e la società farmaceutica. La denuncia partirebbe dall'assunto che la donna non fosse stata informata dei rischi per i feti che deriverebbero dall'assunzione del medicinale durante le due gravidanze nel 2002 e nel 2004 che avevano visto nascere entrambi i suoi bambini affetti da gravi disturbi cognitivi ed autismo, tanto da dover anche seguire una formazione scolastica specializzata. Si tratterebbe, secondo la stampa elevtica, della prima azione legale di questo tipo nell'ambito di uno scandalo che sarebbe legato all'antiepilettico. L'avvocato della signora ha riferito che la sua cliente assumeva il Depakin fin dall'adolescenza e che "nessuno aveva evocato un possibile legame fra questo farmaco e le malformazioni". Peraltro, nel corso di una delle due gravidanze, il personale medico aveva menzionato possibili anomalie quali il labbro leporino e la spina bifida, ma, dopo l'ecografia dei tre mesi, aveva rassicurato la donna sull'assenza di difetti del feto. E per assurdo, il neurologo avrebbe addirittura "ben pensato" di aumentare la dose del farmaco, aggravandone così i rischi. La struttura ospedaliera CHUV che si era occupata del monitoraggio ginecologico durante la gestazione, non avrebbe ancora rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale. La denuncia sarebbe comunque estesa anche ai medici che avevano seguito la donna, l'ospedale Rivera-Chablais dove ha partorito e la filiale di Meyrin (Ginevra) dell'azienda Sanofi, che produce il medicamento "incriminato". Vale la pena ricordare che contro la casa farmaceutica, alla fine del 2016, è stata già avviata in Francia una "class action" da un'associazione nata appositamente per tutelare quelle che si definiscono "vittime del Depakin", allo scopo di ottenere risarcimenti per le decine di migliaia di bambini che sarebbero interessate dallo scandalo. Secondo l'associazione in questione, Sanofi non avrebbe messo al corrente dei rischi per i feti del principio attivo, il sodio valproato, nonostante fossero evidenti addirittura sin dagli anni '80. Al contrario, in Italia, della questione non se n'è parlato nonostante l'ampia discussione avviata all'estero sui rischi per la salute dei nascituri che ha portato all'avvio di azioni legali. Ovviamente, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", la nostra associazione che da anni fra le sue molteplici attività si occupa di tutelare anche i cittadini e i parenti delle vittime che hanno subìto problematiche connesse all'assunzione di farmaci, monitorerà la situazione e si rivolge a tutti coloro che avessero notizia di problematiche analoghe a quelle denunciate dalla donna svizzera a seguito dell'utilizzo del Depakin, di segnalarcelo per poter valutare tutte le azioni possibili a loro protezione.

Fonte: Booble

rank: 10743101

Storia e Storie

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno