Tu sei qui: Storia e StorieFreddure d'Autore. L'inizio della terza guerra mondiale: Putin e Trump al bar
Inserito da (admin), venerdì 3 febbraio 2017 20:19:24
Questa è un po' pesante ma stasera è venerdì e, senza citare Ligabue o Marco Masini, vi pubblichiamo questa barzelletta simpatica sull'inizio della terza guerra mondiale. Leggetela tutta in un fiato: I presidenti Trump e Putin stanno facendo quattro chiacchiere in un vecchio pub. Un giovane li vede, va dal barista e gli fa:- Oh, ma quelli non sono Trump e Putin? - Eh si ... - risponde il barista. Il giovane insiste: - Ma che ci fanno qua? Trump lo sente e gli risponde: - Stiamo progettando la terza guerra mondiale! Vuoi dare un'occhiata? - FIGO! - dice il giovane - Come inizia? Trump apre una cartina geografica e mostra al giovane l'Iran: - Ecco, vedi, in questo punto del mondo noi faremo fuori 40 milioni di arabi più una bionda con due enormi tette! Il giovane, un po' perplesso, chiede: - Una bionda con due enormi tette??? Ma ... ma ... chi è? E perché la fate fuori? Trump con aria soddisfatta si gira verso Putin, gli da una pacca sulla spalla e commenta: - Hai visto vecchio mio? Dei 40 milioni di arabi non gliene fotte un cazzo a nessuno! 😂😂😂😂😂
Fonte: Booble
rank: 10533102
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...