Tu sei qui: Storia e Storie«Free Ukraine, f**k Putin», i Maneskin infiammano il Coachella Festival
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 aprile 2022 08:52:34
I Maneskin si sono esibiti ieri notte su uno dei più prestigiosi palchi al mondo, quello del Coachella Festival, in California.
Nel corso del grande evento, tornato live dopo la pandemia, la band italiana ha dato libero sfogo a tutto il suo repertorio: la performance è iniziata con "Zitti e buoni", il brano con cui i Måneskin hanno trionfato l'anno scorso al Festival di Sanremo e all'Eurovision Song Contest. In chiusura, "We're gonna dance on gasoline", il brano con cui i Måneskin hanno aderito alla campagna del Global Citizen #StandUpForUkraine in segno di supporto all'Ucraina.
«Vi siete divertiti? Anche noi ci divertiamo, è un privilegio vivere mentre le bombe cadono sulle città», ha urlato Damiano rivolto al pubblico. E ha citato Charlie Chaplin e il discorso del film Il grande dittatore.
Poi, alla fine della canzone, l'urlo del cantante che ha chiuso l'esibizione: «Free Ukraine, fuck Putin».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10598105
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...