Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieGenova, malattia rara non gli permette più di camminare: Niccolò torna a sorridere grazie alla sorpresa della Polizia

Storia e Storie

Genova, malattia, bambino, Polizia

Genova, malattia rara non gli permette più di camminare: Niccolò torna a sorridere grazie alla sorpresa della Polizia

Il bambino ha dovuto affrontare tanti interventi e ricoveri all’ospedale Gaslini di Genova e ha trascorso i primi mesi della sua malattia nello sconforto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 giugno 2023 10:41:37

Sorpresa per Niccolò "scortato" a scuola dalla Polizia. Niccolò è un bambino di 9 anni al quale lo scorso settembre è stata diagnosticata una malattia rara, da un giorno all'altro ha smesso di camminare e attualmente può spostarsi solo con le stampelle e per le lunghe distanze con la sedia a rotelle.

Il bambino ha dovuto affrontare tanti interventi e ricoveri all'ospedale Gaslini di Genova e ha trascorso i primi mesi della sua malattia nello sconforto. Piano piano però è tornato a sorridere anche grazie al sostegno e all'amore della propria famiglia.

A fine aprile Niccolò ha partecipato alla presentazione di un nuovo cane della Polizia nella questura di Genova dove è stato coinvolto nelle varie attività che erano state organizzate per l'occasione. Ed è proprio lì che al bambino è scattata la proverbiale "scintilla" per la Polizia.

"Quel giorno si è emozionato a vedere gli uomini ed i cani a lavorare insieme, si è incuriosito, ha fatto ricerche e da lì è nato il suo sogno di conoscere meglio il mestiere che lo ha tanto affascinato" scrive la mamma in una lettera giunta in Questura qualche giorno fa, con la quale ha ringraziato dell'attenzione speciale rivolta nei confronti del figlio e in cui ha chiesto di potergli fare una sorpresa speciale: una giornata con la Polizia insieme ai suoi compagni di scuola.

Richiesta accolta di buon grado dai poliziotti della questura di Genova, che ogni anno, con gesti di solidarietà, cercano di regalare un sorriso e far sentire la propria vicinanza alle persone che soffrono, in particolare ai tanti bambini in cura presso l'Ospedale pediatrico Gaslini.

E così con due moto ed un'auto della Polizia, Niccolò è stato scortato da casa sua fino alla scuola dove, nel piazzale, lo attendeva Leone, il poliziotto a quattro zampe con la sua conduttrice e dove c'erano anche i suoi compagni, che increduli, lo hanno acclamato con gioia per poi divertirsi tutti insieme con i loro amici poliziotti.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107912100

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno