Tu sei qui: Storia e StorieGenova, trentadue anni fa il disastro della petroliera Haven
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 aprile 2023 10:30:36
Trentadue anni fa nelle acque del golfo di Genova il disastro della petroliera Haven riversò 15.000 tonnellate di greggio nelle acque del Tirreno.
Era l'11 aprile 1991 quando la superpetroliera cipriota esplose davanti al porto di Multedo, affondando pochi giorni dopo davanti al golfo di Arenzano, bruciando in un'alta colonna di fumo che a distanza di trent'anni nessuno dimentica
I vigili del fuoco operarono con 10 elicotteri e 2 imbarcazioni nelle delicate operazioni di soccorso.
Ma la storia della petroliera ha avuto un "lieto fine": grazie alla pronta bonifica, i danni dell'incidente sono stati contenuti ed è stata preservata la porzione di Mar Ligure che ancora oggi la ospita, diventando il più grande relitto visitabile del Mediterraneo e meta preferita dagli amanti delle immersioni di tutto il mondo.
Foto: Regione Liguria
Fonte: Positano Notizie
rank: 105811106
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...