Tu sei qui: Storia e StorieGiuliano Gallo presenta la mostra fotografica "LE VITE DEGLI ULTIMI"
Inserito da (admin), lunedì 24 febbraio 2020 12:50:33
Giuliano Gallo ha iniziato la sua professione a Roma nel 1970. Nella sua lunga carriera si è interessato di tanti temi, spesso delicati, come il terrorismo, a volte anche impegnato in missioni all'estero. La sua mostra fotografica aprirà alle 18,30 di domenica 1 marzo 2020 presso il caffè letterario di via Ostiense 95 a Roma. Sono foto scattate durante i suoi viaggi di lavoro come inviato speciale in sei diversi paesi. Foto che hanno una storia, come il loro autore, ancora utile per capire e comprendere come vanno le cose nel mondo. In certe parti del mondo, almeno. Sono cento foto, senza alcuna pretesa artistica ma con una loro forza espressiva. Vi aspetto tutti quanti, tanto il luogo è spazioso. E ci sarà da bere, naturalmente" mi commenta Giuliano.
Fonte: Booble
rank: 10062107
C'è un piccolo grande esempio di passione e tradizione marinara che continua a vivere tra le onde del piccolo borgo di Atrani, il centro urbano più piccolo d'Italia e con la più alta densità di popolazione residente. Si chiama Lorenzo Oliva, è nato nel 2012 e, nonostante la giovane età, ha già fatto...
Il 27 giugno 1544, la flotta del temibile corsaro turco Ariadeno Barbarossa, forte di 154 legni tra galeazze, feluche, lancioni e quattro navi da guerra, si presentò al largo di Amalfi, pronta a saccheggiare e devastare anche le città vicine, da Salerno a Positano. Secondo lo storico Filippo Cerasuoli,...
di Sigismondo Nastri Monsignor Ercolano Marini si dimise da arcivescovo di Amalfi nel 1945 e si ritirò a Finalpia, in una casa di riposo per sacerdoti anziani, dove si spense cinque anni dopo. Al suo posto, nella primavera del 1946, la Santa Sede nominò Mons. Luigi Martinelli, che purtroppo morì prima...
Trentasette anni fa, all'alba del 27 giugno 1988, Maiori si svegliò sconvolta da una tragedia che segnò per sempre la sua storia recente: il crollo di un'ala dello storico Palazzo D'Amato, in pieno Corso Reginna, causato da un incendio doloso. Le fiamme, appiccate nel tentativo di truffare un'assicurazione,...