Tu sei qui: Storia e StorieGrace Kelly, 40 anni fa la morte della principessa di Monaco
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 14 settembre 2022 19:58:10
Grace Kelly ha rappresentato l'icona della bellezza e dell'eleganza: stella del cinema e senz'altro una delle attrici predilette dal regista Alfred Hitchcock.
Oggi, 14 settembre, ricorrono 40 anni dalla sua tragica scomparsa in un incidente stradale dopo che la sua macchina, una Rover, a bordo della quale viaggiava con sua figlia Stephanie, allora 17enne - salvatasi miracolosamente - ha fatto un volo di 35 metri nei pressi di Cap d'Ail, sulla strada panoramica che collega Monaco a La Turbie, precipitando nel parcheggio di una villa.
Una favola triste, cominciata il 12 novembre 1929 a Filadelfia, dove nasce Grace, terza di quattro figli, poi diplomata alla scuola superiore e trasferitasi a New York per frequentare l'American Academy of Dramatic Arts. Nella Grande Mela ha partecipato a diverse produzioni televisive e teatrali e, dopo una piccola parte nel film "14esima Ora" (1951) del regista Henry Hataway, ottiene quella da protagonista del leggendario "Mezzogiorno di Fuoco" insieme a Gary Cooper, sceriffo di una cittadina del Nuovo Messico alle prese con pericolosi fuorilegge, di cui Kelly interpreta la giovane moglie. Il contratto più importante arriva poco dopo, con la casa di produzione Mgm, per il film "Mogambo" (1953) con Clark Gable. Si fa notare e diventa cosi' la musa ispiratrice di Alfred Hitchcock, che gli affida il ruolo di protagonista in "Delitto Perfetto" e successivamente in "La finestra sul Cortile" e "Caccia al Ladro". Nel 1955 ottiene l'Oscar come migliore attrice per la sua interpretazione in "La ragazza di Campagna".
La vera svolta nella vita dell'affascinante Grace Kelly accade proprio mentre gira "Caccia al Ladro": ambientato in Costa Azzurra, il film e' stato l'occasione dell'incontro col futuro marito, il Principe Ranieri di Monaco. Prima di ritirarsi dal mondo del cinema per sposarsi col suo principe, Grace Kelly ha girato l'ultimo film, "High Society" con Bing Crosby e Frank Sinatra.
Da quel momento in poi, dopo un matrimonio da fiaba per eccellenza, celebrato il 19 aprile 1956, si dedica soltanto alla famiglia, con l'arrivo di tre figli, quasi uno dietro l'altro - Carolina (1957), Alberto (1958) e Stephanie (1965) - e al protocollo del palazzo.
"Sarà una celebrazione in famiglia. Ci ritroviamo sulla sua tomba per raccoglierci" ha confidato con parole sobrie il figlio Alberto II, sovrano monegasco dal 2005.
"Abbiamo pensato che non era assolutamente utile fare qualcosa di particolare per i 40 anni della sua scomparsa. Poi ci sono stati diversi documentari, mostre, eventi che ne hanno evocato il ricordo" ha aggiunto il figlio della principessa defunta. Per le strade di Monaco, visitatori curiosi e nostalgici possono seguire un percorso memoriale permanente sui passi dell'ex principessa, con tanto di spiegazioni: tra i luoghi clou c'e' il Teatro Principessa Grace, da lei rilanciato e inaugurato nel 1981".
La principessa triste, celebrata sottotono per il quarantesimo della sua scomparsa.
Foto diDavid MarkdaPixabay e Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 109617100
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...