Tu sei qui: Storia e StorieIl mondo della F1 piange la scomparsa del leggendario fondatore della scuderia Williams
Inserito da (Admin), domenica 28 novembre 2021 17:48:53
"Il team Williams Racing è davvero rattristato per la scomparsa del nostro fondatore Sir Frank Williams. Sir Frank è stato una leggenda, una vera icona del nostro sport. La sua morte segna la fine di un'era per la nostra squadra e per lo sport della Formula 1. È stato unico nel suo genere e un vero pioniere. Nonostante le notevoli avversità durante la sua vita, ha guidato la nostra squadra a 16 Campionati del Mondo, rendendoci una delle squadre di maggior successo nella storia di questo sport. I suoi valori, tra cui integrità, lavoro di squadra e una fiera indipendenza e determinazione, rimangono l'etica centrale della nostra squadra e sono la sua eredità, così come il nome della famiglia Williams sotto il quale corriamo con orgoglio. In questo momento così difficile i nostri pensieri vanno alla famiglia". Sono le parole del CEO e Team Principal Jost Capito che ha annunciato la triste notizia.
Figlio di un ufficiale della RAF e di una insegnante elementare, Frankl Williams ha trascorso la sua infanzia dagli zii materni a Jarrow, dopo la separazione dei genitori. In seguito studiò al St. Joseph's College di Dumfries, in Scozia. Verso la fine degli anni cinquanta un suo amico gli fece guidare una Jaguar XK150; quell'esperienza stimolò in lui la passione per il mondo dei motori che ha coltivato fino all'ultimo.
Dopo una breve carriera di pilota e meccanico, Williams fondò nel 1966 una propria scuderia, la Frank Williams Racing Cars. Per diversi anni il team automobilistico gareggiò in Formula 2 e Formula 3, con piloti come Piers Courage, Richard Burton, Tetsu Ikuzawa e Tony Trimmer. Nel 1969 Williams passò alla Formula 1: acquistò il telaio di un vecchio modello di Formula 1 della Brabham e mise alla guida della vettura Courage, ottenendo due volte il secondo posto nelle prime gare disputate.
Una vita trascorsa ad altissima velocità, superando le avversità della vita senza mai farsi sopraffare dagli eventi. Oggi il mondo della Formula 1 piange uno dei suoi più grandi uomini.
Foto Copertina: Williams Racing Team
Foto interna, Gran Premio d'Italia 1995 - da sinistra: Frank Williams, Patrick Head, Damon Hill e Adrian Newey: Wikipedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10519105
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...