Tu sei qui: Storia e StorieIl mondo piange Pierre Cardin, stilista visionario di origine italiana
Inserito da (Admin), mercoledì 30 dicembre 2020 06:27:01
"Non volevo che la moda rimanesse un privilegio." è una delle sue citazioni più famose. Uno dei migliori stilisti di moda sulla terra, Monsieur Pierre Cardin, ha chiuso gli occhi oggi all'età di 98 anni.
Pietro Costante Cardin nacque a Sant'Andrea di Barbarana, frazione del comune trevigiano di San Biagio di Callalta, da una famiglia di facoltosi proprietari terrieri e mercanti finiti in povertà a causa della prima guerra mondiale. La miseria spinse i genitori di Pietro a trasferirsi in Francia nel 1924, dove il suo nome Pietro fu tradotto diventando Pierre.
Una vita di lavoro, dedicata alla moda, alla ricerca continua, alle belle arti che lo hanno portato a creare un impero, anche immobiliare, di cui hanno fatto parte catene di importati ristoranti, alberghi e palazzi storici. Nel 2016 aveva festeggiato i suoi 70 anni di carriera con un video commemorativo allegato nella versione completa di tutti i media di Positano Notizie.
Un uomo dalle capacità straordinarie che oggi tutto il mondo ricorda con affetto stringendosi in un abbraccio virtuale che lui avrebbe immaginato sicuramente con una delle sue forme sferiche, simbolo inequivocabile del suo design.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10468104
Il 27 giugno 1544, la flotta del temibile corsaro turco Ariadeno Barbarossa, forte di 154 legni tra galeazze, feluche, lancioni e quattro navi da guerra, si presentò al largo di Amalfi, pronta a saccheggiare e devastare anche le città vicine, da Salerno a Positano. Secondo lo storico Filippo Cerasuoli,...
di Sigismondo Nastri Monsignor Ercolano Marini si dimise da arcivescovo di Amalfi nel 1945 e si ritirò a Finalpia, in una casa di riposo per sacerdoti anziani, dove si spense cinque anni dopo. Al suo posto, nella primavera del 1946, la Santa Sede nominò Mons. Luigi Martinelli, che purtroppo morì prima...
Trentasette anni fa, all'alba del 27 giugno 1988, Maiori si svegliò sconvolta da una tragedia che segnò per sempre la sua storia recente: il crollo di un'ala dello storico Palazzo D'Amato, in pieno Corso Reginna, causato da un incendio doloso. Le fiamme, appiccate nel tentativo di truffare un'assicurazione,...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...