Ultimo aggiornamento 36 minuti fa SS. Nome di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieIl saluto commosso a Rudy, il cane che faceva colazione al bar

Storia e Storie

Addio al piccolo Rudy, il cane di Maiori dal cuore grande

Il saluto commosso a Rudy, il cane che faceva colazione al bar

Compagno di vita per Enza e Vincenzo, per 13 anni ha portato amore e tenerezza a chiunque lo incontrasse. Rudy, il cagnolino più famoso di Maiori, si è spento lasciando un vuoto nel cuore dei suoi padroni e di tutti coloro che lo hanno conosciuto

Inserito da (Admin), martedì 3 giugno 2025 10:39:07

di Massimiliano D'Uva

"Ma gli dai il cornetto al mattino al tuo cane?", ho chiesto una volta al mio carissimo amico Vincenzo Russo guardando affascinato il suo cane gustarlo con grande voracità: "No!" - mi rispose perentorio - "La mattina gli do 10 euro e si compra quello che vuole!"

E' la prima cosa che ho pensato, purtroppo senza riuscire questa volte a sorridere, quando ho appreso della scomparsa del piccolo Rudy, il cagnolino nero che animava il Corso Reginna di Maiori.

Aveva il portamento fiero e lo sguardo deciso, quasi da cane da guardia, ma chi lo conosceva bene sapeva che dietro quell'aspetto burbero si nascondeva un'anima gentile e un cuore grande. Rudy, il piccolo cagnolino nero dal petto bianco che per 13 anni ha accompagnato ogni giorno Enza e Vincenzo, si è spento nei giorni scorsi, lasciando un silenzio struggente là dove la sua presenza "seria" riempiva le mattine.
Rudy era un membro della famiglia, un compagno fedele che ha condiviso sorrisi, passeggiate, momenti felici e quelli più difficili. Ogni mattina lo si poteva incontrare al Bar dove, al fianco dei suoi padroni, faceva colazione. Educato e silenzioso, attendeva il suo latte macchiato e il suo cornetto con la pazienza di chi sa che l'amore si misura anche nelle piccole abitudini. Negli ultimi tempi, proprio in quel cornetto i suoi padroni inserivano con dolcezza le medicine che lo aiutavano a vivere dignitosamente, dimostrandogli ogni giorno il loro amore fino all'ultimo respiro.

Enza e Vincenzo lo hanno accudito con una tenerezza commovente, come si fa con un figlio, e Rudy ha ricambiato ogni carezza con una fedeltà che non conosce parole. I bambini lo adoravano, e lui - che sembrava un piccolo leone nero - si lasciava coccolare con infinita dolcezza. Maiori ha perso oggi un simbolo silenzioso della quotidianità, un amico discreto e costante che, pur non parlando, ha detto tanto a tutti.

La redazione di Maiori News, insieme a tutta la comunità, si stringe con affetto attorno a Enza e Vincenzo. A loro va il nostro grazie per aver condiviso con noi la bellezza di un amore puro, fatto di gesti semplici e sinceri. E a te, caro Rudy, buon ponte dell'arcobaleno: correrai ancora libero, tra le nuvole, dove non servono più medicine ma solo amore.

Non ti dimenticheremo.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 10728101

Storia e Storie

Storia e Storie

11 settembre 2001, il giorno che spezzò l'America e scosse l'umanità

Il mattino dell'11 settembre 2001 il mondo fu scosso da una tragedia senza precedenti. Diciannove terroristi di al-Qaida presero il controllo di quattro aerei di linea diretti in California, trasformandoli in armi di distruzione di massa. Alle 8.46 il volo American Airlines 11 si schiantò contro la Torre...

Storia e Storie

1890, Positano e il ponte di Pantanelli: l’ardita sfida dell’ingegneria ottocentesca

Un'immagine affascinante, pubblicata da Giovanni Forgione sulla pagina Facebook "Antiche immagini", ci riporta indietro di oltre un secolo, al 1890, quando la Costiera Amalfitana cominciava a prendere la forma che conosciamo oggi. La fotografia immortala il ponte di Pantanelli, nel territorio di Positano,...

Storia e Storie

Pompei, emerge la “panca d’attesa” antica davanti alla Villa Dei Misteri

Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito più visitato d’Italia, si possono vedere delle file davanti alle domus più famose, potrebbe trattarsi di un’immagine familiare già duemila anni fa. Gli ultimi scavi nella parte finora inesplorata della villa...

Storia e Storie

Dai De Ponte ai Mezzacapo: storia e ricordi della nobiltà maiorese

di Enzo Mammato A Maiori abbiamo avuto in passato alcune famiglie nobili che hanno segnato, nel bene e nel male, la storia del nostro paese. In particolare, le famiglie De Ponte e Mezzacapo. Della famiglia De Ponte sappiamo che tra le frazioni di San Pietro e Santa Maria delle Grazie possedevano un palazzo...