Tu sei qui: Storia e StorieIl terrore non deve vincere
Inserito da (admin), sabato 16 luglio 2016 15:54:13
Questo semplice episodio con il terrorismo non ha proprio nulla da condividere ma ci è piaciuto al punto che abbiamo ben pensato di raccontarvelo. Mohammed, che tutti noi conosciamo con il nome di Stefano , è un commerciante ambulante che ogni sabato è facile incrociare vicino ai nostri uffici e ancora più semplice è scambiare quattro chiacchiere con lui. Musulmano praticante vive nell'agronocerino dove è perfettamente integrato con moglie e figli e se gli chiedete perché ti chiamano Stefano vi sorriderà, raccontandovi una simpatica storia su quando ancora non parlava bene italiano e su come quel nome piano piano gli sia stato attaccato addosso. Mohammed guadagna onestamente come ambulante ed è molto benvoluto, mai invadente sempre educato. Oggi dal suo volto traspariva tanta tristezza per i fatti accaduti a #Nizza. Lo abbiamo incrociato e come sempre salutato ma il suo pensiero era alle povere vittime innocenti in Francia. 'Questo non è Islam' ha esclamato 'ieri era venerdì, giorno di preghiera, e tutti a fine preghiera hanno condannato gli eventi di Nizza come un atto di assurda cattiveria sicuramente contro la volontà di Allah'. Oltre al pensiero per le vittime e per i loro cari abbiamo chiacchierato sull'odio razziale che scaturisce da simili eventi. Abbiamo scherzato sul contenuto del suo borsone, imbottito si ma di capi di abbigliamento. È dura per lui e per i tanti musulmani onesti residenti in Europa circolare tranquillamente, soprattutto in territori dove non si è conosciuti, senza innescare l'altrui sospetto. Pensate poi con un grosso borsone pesante perché pieno di indumenti. [caption] per trovare dei calzini abbiamo dovuto rovistare tutta la borsa, nessun ordigno esplosivo trovato[/caption] Ci abbiamo riso su e, dopo un buon caffè con scorzetta di limone IGP della Costa d'Amalfi, salutati cordialmente con il reciproco augurio di buon lavoro. Il terrore non vincerà. PS: dopo aver perquisito il borsone alla ricerca di calzini estivi, senza tra l'altro trovare né i calzini né ordigni esplosivi, abbiamo ben pensato di acquistare un telo mare e di saltare la mattinata di lavoro per recarci nella vicina spiaggia approfittando della splendida giornata.
Fonte: Booble
rank: 10813101
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...