Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieInnovazione tecnologica e Santità: Progetto sperimentale per la Costiera Amalfitana

Storia e Storie

Costa d'Amalfi, tecnologie, politica, sanità

Innovazione tecnologica e Santità: Progetto sperimentale per la Costiera Amalfitana

Inserito da Emiliano Amato (admin), sabato 16 gennaio 2010 19:41:58

Comunicare al mondo che il territorio della Costiera Amalfitana è sicuro dal punto di vista sanitario: è questo l'obbiettivo del Progetto sperimentale che questa mattina è stato presentato presso l'Ospedale di Ravello.

Il piano nasce dall'esigenza di promuovere il territorio della Divina Costiera, già sito Uneco, in una chiave diversa: quella sanitaria attraverso la comunicazione, la formazione ed importanti interventi strutturali. L'accordo fra Asl di Salerno, Provincia di Salerno e Ministero per la Pubblica Amministrazione ed Innovazione rientra nel Protocollo d'Intesa sull'Innovazione Tecnologica siglato, nel mese di novembre, tra il Presidente Edmondo Cirielli ed il Ministro Renato Brunetta.

Si tratta di una serie di interventi mirati al miglioramento dei servizi e alla razionalizzazione dei costi, avvalendosi delle moderne tecnologie di comunicazione, come la promozione su internet dell'offerta sanitaria del territorio, spot televisivi, etc.

La Provincia di Salerno ha il ruolo di coordinamento del progetto, e ne finanzierà anche i costi; mentre l'Asl di Salerno metterà a disposizione le strutture e le professionalità del personale medico e paramendico. La sperimentazione coinvolge tutti i Comuni della Costiera Amalfitana da Cetara a Postano e garantirà una più efficiente rete dei servizi sanitari ai turisti e ai residenti, offrendo all'utente la possibilità di accedere all'istante a tutti i servizi (Pronto Soccorso, palestra per le gestanti, etc).

All'incontro erano presenti: il Presidente della Provincia di Salerno, On. Edmondo Cirielli, l'Assessore provinciale alle Politiche Sociali e Sanitarie, Giovanni Baldi, il rappresentante del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, Secondo Amalfitano, il Commissario straordinario della Asl di Salerno, Nando De Angelis, il subcommissario Walter Di Nunzio e la direttrice del distretto ospedaliero di Ravello, Mariagrazia Gentile.

Il consigliere provinciale Matteo Bottone e i consiglieri comunali di Amalfi, Giovanni Torre e Antonio Colavolpe, esprimono piena soddisfazione per la presentazione del progetto sperimentale sulla Sanità che questa mattina ha preso il via presso l'ospedale di Ravello.

"La Provincia di Salerno - si legge nella nota congiunta - è sempre pronta ad accogliere le istanze degli abitanti della costiera amalfitana. Grazie all'impegno del Presidente Edmondo Cirielli e dell'Assessore alle Politiche Sociali Giovanni Baldi il nostro territorio avrà la possibilità di proporsi all'estero, non solo per le sue eccellenze ambientali, artistiche e culturali, ma anche per quelle sanitarie, garantendo un soggiorno sicuro e sereno alle migliaia di turisti che ogni anno approdano sulle nostre coste.

La Provincia, infatti, si farà carico degli oneri finanziari dell'operazione e fungerà da ente coordinatore". I consiglieri sottolineano la ricaduta positiva che il progetto avrà sulla popolazione locale. "Grazie al potenziamento della rete e delle strutture sanitarie - concludono - gli abitanti della costiera potranno usufruire di servizi più efficienti e puntuali".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105319101

Storia e Storie

Storia e Storie

Il rito dei truocchi: a Tramonti il fieno si lavora ancora come una volta

Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...

Storia e Storie

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno