Tu sei qui: Storia e StorieJohnson & Johnson, Usa sospendono vaccino dopo casi di trombosi. Slitta arrivo dosi in Europa
Inserito da (redazioneip), martedì 13 aprile 2021 16:45:49
Mentre l'Italia attende le prime dosi di Johnson & Johnson, le aziende sanitarie degli Stati Uniti sospendono il vaccino monodose anti Covid dopo alcuni casi di coagulazione. Ad oggi sei donne, di età compresa tra i 18 e i 48 anni, sono state colpite in America da simili reazioni al vaccino e una paziente è morta. Una seconda, invece, è ricoverata in condizioni critiche in Nebraska.
Finora negli Stati Uniti circa sette milioni di persone hanno ricevuto il vaccino Johnson & Johnson.
Lo stop di Johnson & Johnson, tuttavia, non avrà un impatto significativo sul piano di vaccinazioni negli Stati Uniti. La Casa Bianca, infatti, ha rassicurato i cittadini spiegando che gli Usa hanno sufficienti disponibilità per mantenere l'attuale velocità di vaccinazioni.
Alla luce di questa situazione preoccupante, l'azienda produttrice ha deciso di far slittare le consegne del vaccino in Europa. Proprio oggi era previsto l'arrivo di 184mila dosi in Italia.
Leggi anche:
Johnson & Johnson, il vaccino monodose arriva anche in Italia
Fonte: Il Portico
rank: 10017102
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...