Tu sei qui: Storia e StorieKevin Hart si rilassa a Positano, per l'attore di Scary Movie e Jumanji shopping da Casa Mastro / FOTO
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 maggio 2022 08:45:42
Giornate di assoluto relax a Positano per Kevin Hart. Il famoso attore, comico e produttore statunitense ha scelto la Città Verticale per trascorrere le vacanze estive in compagnia della moglie Eniko.
Tra serate al panoramico Hotel "Il San Pietro di Positano", tappe a Villa Treville e Villa Franca, gite in barca, la coppia si è anche concessa momenti di shopping per le vie del territorio. Hart è stato conquistato dalla boutique Casa Mastro Positano, dove non ha sdegnato sorrisi e gentilezze. L'attore ha acquistato un completo che ha subito sfoggiato sul suo profilo Instagram. Prima di lasciare la boutique, Hart ha anche concesso foto ricordo con Ivan Mastro e la commessa Ester.
Hart era un venditore di scarpe prima di diventare attore comico. Ben presto ha attirato l'attenzione di diverse case cinematografiche, recitando in film come Paper Soldiers, Scary Movie 3 - Una risata vi seppellirà,...e alla fine arriva Polly, Scary Movie 4 e Jumanji - Benvenuti nella giungla con l'amico The Rock. Nel 2010 col suo spettacolo Seriously Funny ha avuto un'ottima accoglienza, ottenendo spesso il tutto esaurito, successo replicato con il suo film-spettacolo Laugh at My Pain, che a sua volta ha avuto grandi incassi ed una critica molto favorevole. Nel 2018 viene scelto come conduttore degli Oscar del 24 febbraio 2019, ma è costretto a rinunciare a causa di alcune critiche per alcune sue posizioni ritenute omofobe.
FOTO IN BASSO
Fonte: Amalfi News
rank: 105326103
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...