Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa casa che viaggia

Storia e Storie

La casa che viaggia

Inserito da (admin), mercoledì 31 agosto 2016 12:27:52

tratto ad una edizione dei primi anni del 900 del Corriere dei Piccoli Noi ci siamo abituati a considerare un immobile, una cosa che si costruisce su un dato fondo perché ivi, come un albero, viva la sua immobile vita ed ivi muoia quando sarà arrivata l'ora di crollare o di essere demolita. Ci sembra quindi impossibile che vi siano delle case che si possono muovere, che si possono spostare, che viaggiano e quello che è ancor più straordinario, che viaggiano indifferentemente per mare e per terra! E pure case simili esistono. In piccolo numero, si , ma sono una cosa reale che ognuno potrebbe vedere con i propri occhi, se volesse darsi la briga di fare un viaggetto attraverso l'oceano fino al felice paese di New Jersey, un po' al sud di New York. Non si tratta di un'americanata, di un'idea bislacca uscita dalla mente di un originale che abbia voluto cavarsi il più costoso e il più bizzarro capriccio della terra. Si tratta invece di una cosa logica, ragionevole, imposta dalle condizioni particolari di questo paese. Nello Stato di New Jersey esiste una penisoletta lunga lunga e sottile sottile, che si protende come una diga nel mare, in quell'Oceano Atlantico a cui i marinai di tutto il mondo hanno dato una terribile fama. Questa penisoletta è solcata nel senso della lunghezza da un fiume, lo Shirewsbury*, il quale lascia una sottilissima striscia di terra fra la sua riva e la riva del mare. Ora accade spesso che, quando una bufera scoppia, le onde del mare invadono questa sottile striscia di terra e si congiungono con le acque del fium, allagando tutto. Ma quando il mare si calma e la stagione è buona, è così delizioso avere una villetta su quella pericolosa striscia di terra! Per metter d'accordo queste due condizioni contraddicentesi, si è pensato alla costruzione di villette di legno del peso complessivo di trecento tonnellate, che per mezzo di pattini e di argani possono venir spostate sulla terra ferma e poi caricate su chiatte enormi che le traghettano all'altra riva. [caption] Eutrofina - ricostituente per bambini a base di arsenico e sostanze non proprio benefiche - pubblicizzato sul Corriere dei Piccoli[/caption] *il nome corretto del fiume è Shrewsbury ma evidentemente ci fu un errore di battitura non corretto.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10232101

Storia e Storie

Storia e Storie

Il rito dei truocchi: a Tramonti il fieno si lavora ancora come una volta

Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...

Storia e Storie

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno