Tu sei qui: Storia e StorieLa foto del ponte di Älvborgsbron scattata da Carlo Prisco diventa la copertina di un romanzo criminale
Inserito da (Admin), mercoledì 26 agosto 2020 08:22:41
La fotografia è passione, è studio, arte e ricerca. Così finisce che durante una passeggiata di fine estate a Röda Sten, sotto la roccaforte meridionale di Älvsborgsbron, in cerca dello "scatto perfetto" a Göteborg, il nostro amico Carlo Prisco realizzi una meravigliosa foto che oggi diventa la copertina di un libro giallo.
La foto, come tanti altri meravigliosi scatti, è stata scattata nel settembre 2016 al tramonto e pubblicata sulla piattaforma di vendita on line Shutterstock.
A darne notizia è lo stesso autore dal suo profilo Facebook: «Le soddisfazioni!
Una mia foto venduta su Shutterstock è diventata la copertina di un romanzo criminale svedese.»
Segno del tempo che passa e delle nuove tecnologie digitali, solo un decennio fa l'autrice del romanzo criminale, Christina Larsson, avrebbe dovuto ingaggiare un fotografo e investire una congrua somma di danaro per avere lo stesso risultato odierno, attenuto con pochi euro.
Il titolo del libro è Nådastöten, il quinto libro dedicato ad una investigatrice il cui nome ricorda una grande attrice del passato: Ingrid Bergman.
"Quando un uomo di 86 anni nel complesso residenziale Pennygången viene trovato morto, rinchiuso in uno spogliatoio, l'esame forense mostra che è rimasto lì per sei mesi dopo essere morto di fame.
Il commissario investigativo Ingrid Bergman è appena tornata al lavoro dopo un lungo congedo per malattia. Pertanto, sarà l'ispettore del crimine Karin Falk a guidare le indagini sull'omicidio e Ingrid supporterà le indagini. Questo è il quinto libro della serie sul Commissario per il crimine Ingrid Bergman nella sezione dell'unità investigativa per i crimini gravi a Göteborg."
Se state pensando di acquistare il libro sappiate che, almeno al momento, è solo in lingua svedese.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10478109
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell’abbazia millenaria di di Santa Maria dell’Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...