Tu sei qui: Storia e StorieLa generosità di Laura: dona la stanza del figlio morto di tumore a un alluvionato dell'Emilia Romagna
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 giugno 2023 08:45:14
Laura Lamari, di Genova, ha deciso di donare la stanza del figlio Stefano Cordì, musicista morto a causa di un sarcoma raro, a un migrante disabile di Sant'Agata sul Santerno, nel Ravennate, che ha perso tutti i mobili nell'alluvione di maggio.
A riportare la notizia è Repubblica.
Laura Lamari si è da subito impegnata in progetti per dare supporto alle persone colpite da patologie oncologiche rare e alle loro famiglie, e ha dato vita anche a un'associazione che porta il nome del figlio "S.t.e.f.a.n.o." per il sostegno alla ricerca scientifica contro i sarcomi e per l'elaborazione del lutto.
Un giorno le è stata segnalata la storia di di Andaz Aziz, migrante, rimasto senza gambe da ragazzo per lo scoppio di una mina mentre fuggiva dalla persecuzione del regime di Saddam Hussein. Lui e la sua famiglia da alcuni anni vivono a Sant'Agata sul Santerno: l'esondazione ha devastato la casa, distrutto l'auto, danneggiato le protesi alle gambe. Laura ha quindi deciso di regalare al ragazzo la stanza del figlio per onorarne il ricordo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102213105
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...