Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa saggezza di un popolo (9)

Storia e Storie

Ravello, Costiera Amalfitana, Storia, Dialetto, Modi di dire

La saggezza di un popolo (9)

La saggezza del nostro popolo, da sempre, si manifesta non solo nelle grandi opere letterarie o del pensiero filosofico, ma anche nelle consuetudini verbali, negli scambi dialettici di tutti i giorni

Inserito da (Admin), mercoledì 3 ottobre 2012 17:05:05

di Antonio Schiavo -

Non mi sbagliavo.

Tornando a casa per l'estate (perché Ravello è casa non solo per chi la abita ma soprattutto per quelli che le vicende della vita hanno, loro malgrado, portato lontano) la cascina dei proverbi e dei modi di dire locali si è miracolosamente riempita di altro fieno.

Sono stato, infatti, avvicinato da molti amici che mi hanno suggerito altre perle di saggezza antica.

Anche mia zia Ida si è messa a scavare tra le pieghe dei suoi ricordi per portare il suo contributo alla causa.

Don Peppino Imperato mi aveva addirittura conservato un libretto di G.Ianniello, pubblicato recentemente e dal titolo eloquente: "Nepò,vire che te riche", (Nipote, vedi cosa ti racconto)originale raccolta di detti antichi campani.

Tutto ciò mi rende più fiducioso proprio perché resto consapevole che, senza l'aiuto dei miei concittadini, questa ricerca è oggettivamente ardua e più complessa.

Farò di tutto, comunque, per continuare.

La vivo, infatti, come un piccolo atto d'amore per il mio paese che una vita fa, anche per l'arrogante insipienza di chi ne reggeva le sorti, fui (insieme a decine di altri giovani)costretto a lasciare.

Dint'a nu matrimonio de paccheri, tu facisse ‘o sposo:

Amorevole consiglio dato a chi, per costituzione fisica, è preferibile che eviti di litigare.

Tene ‘a cola cacata:

Ha la coda di paglia

Tene ‘a faccia de mesiella:

Si dice di chi appare smunto,magro

Facimmo acqua a pippa:

Non riusciamo ad ottenere i risultati sperati

Mattere campanielle n'ganne a gatte:

Creare equivoci o allarmi ingiustificati

Hanno mangiato culo de gallina:

Si dice di coloro che sono estremamente logorroici e non lasciano spazio, nelle discussioni, alle opinioni altrui

Tene ‘a capa a viento de terra:

Agisce in maniera distratta e svagata. E'smemorato

Si ‘a fatica fosse bona la fecessero li prievete

Si mette in risalto la presunta,scarsa propensione del clero ad impegni gravosi

Uocchie chiene e mane vacante:

Quando, soprattutto in fatto di relazioni tra i due sessi,ci si accontenta delle briciole.

 

Ll'uocchie sò peggio d'e scuppettate:

Attenzione a malocchio ed invidia

Vole trasì, pè forza,dint'o cappiello d'o prevete:

E' un impiccione

Vole ‘o cocco munnato e buono:

Di chi, senza impegnarsi per nulla, preferisce che gli altri gli risolvano i problemi

Chello che ‘a vecchia vuleva, ‘nzuonno ce jeva:

A volte i sogni sono lo specchio dei desideri reconditi o si assegna agli stessi una valenza predittiva

Facite murì prima a chi ve sape:

In questo modo si evitano giudizi e valutazioni da parte di chi ci conosce bene e può evidenziare i nostri difetti.

Simme cuotte d'acqua vulluta:

Siamo esperti in materia. Non ci lasciamo incantare

(continua)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10364106

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno