Tu sei qui: Storia e Storie‘Last Christmas’, addio al cantante George Michael
Inserito da (Redazione), lunedì 26 dicembre 2016 08:40:35
Tra i suoi brani più celebri "Last Christmas", la colonna sonora ‘pop' del Natale, oppure la delicatissima "Jesus to a child". E proprio nel giorno di Natale il cuore del cantante britannico George Michael si è fermato. Aveva 53 anni.
«Lo scorso Natale ti ho dato il mio cuore, ma proprio il giorno dopo l'hai buttato via. Quest'anno, per salvarmi dalle lacrime, lo darò a qualcuno speciale»: è la prima strofa di Last Christmas che oggi suona proprio come una profezia.
George Michael divenne celebre nel corso degli anni Ottanta quando fondò, con Andrew Ridgeley, gli 'Wham!', gruppo cult del periodo. Il suo staff afferma che "è morto serenamente in casa sua". Stando a quanto riportato stamani da alcuni organi di stampa, il cantante sarebbe stato stroncato da un infarto.
I soccorsi - riferisce la Bbc - sono arrivati nell'abitazione nel primo pomeriggio di ieri. La polizia precisa che «non ci sono circostanze sospette» legate alla morte dell'artista.
Michael, il cui vero nome era Georgios Kyriacos Panayiotou ed era nato nel nord di Londra, ha venduto oltre 100 milioni di copie in una carriera durata quasi quattro decenni. Nel 1998 dichiarò la sua omosessualità.
«E' con grande tristezza che confermiamo che il nostro amato figlio, fratello e amico George è passato a miglior vita in casa sua. La famiglia chiede sia rispettata la privacy in questo difficile momento», recita il comunicato diffuso dai familiari.
Fonte: Il Portico
rank: 109945104
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...