Tu sei qui: Storia e StorieLondra, Minori. Gennaro Contaldo compie gli anni: gli auguri di Valentì e Positano Notizie
Inserito da (Admin), giovedì 20 gennaio 2022 18:21:32
E' uno dei volti più noti della TV inglese, il suo nome è indissolubilmente legato a quello del grande Jamie Oliver, stiamo ovviamente parlando del nostro grande amico Gennaro Contaldo, classe 1949, che oggi ha spento sulla sua torta di compleanno ben 73 candeline.
E come ogni anno dalle pagine di Positano Notizie arrivano gli auguri di Valentì Positano, quest'anno insieme a noi protagonista di alcune pagine del nuovo libro "Limoni".
Lo chef Gennaro Contaldo, originario di Minori, è molto attivo anche sui social network dove può contare su un pubblico di quasi 700mila follower. .
E' con grande orgoglio che la redazione di Positano Notizie si unisce all'amico Valentino Esposito e alla sua famiglia formulando allo Chef gli auguri più sinceri di BUON COMPLEANNO!
Foto centrale e di copertina: David Loftus
Leggi anche:
È uscito "Limoni", il nuovo libro di GennaroContaldorealizzato tra Minori e Positano
Chef Contaldo festeggia il suo 72° compleanno, dalla Costa d'Amalfi gli auguri di Valentì Positano
Valentì Positano "The King of Limoncello", la ricetta per farlo in casa
Sal De Riso e GennaroContaldopreparano un tiramisù al panettone per "Saclà" /VIDEO
La Campania riparte dalle sue eccellenze al World Travel Market di Londra
Le bontà di Valentì Positano conquistano il grande Chef Gennaro Contaldo
Fonte: Amalfi News
rank: 105921106
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...