Tu sei qui: Storia e StorieLutto a Capri per la morte di Guido Lembo. Il cordoglio da ogni angolo del mondo
Inserito da (Admin), giovedì 19 maggio 2022 21:40:46
È morto Guido Lembo, cantante e cuore pulsante della storica taverna "Anema e Core" di Capri. Un binomio indissolubile quello tra l'isola azzurra e il luogo cult del divertimento notturno caprese da dove sono passate le più grandi star nazionali e internazionali.
Classe 1947, Lembo aveva 74 anni e vanta una carriera di cantante lunga più di 50 anni, iniziata a Londra negli anni '60 e continuata in giro per l'Europa e per il mondo. La sua consacrazione però avviene con l'apertura, avvenuta nel 1994, della sua Anema e Core. Un successo senza precedenti, con vip italiani e stranieri che si contendono i tavoli del suo esclusivo locale il cui più grande segreto è racchiuso in una sola parola: genuinità.
Genuina era la sua capacità di accogliere e coinvolgere i suoi ospiti in un divertimento sano, cantando a squarciagola i grandi classici della musica napoletana.
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha affidato ad un post pubblico il suo messaggio di cordoglio: "Cordoglio per la scomparsa di Guido Lembo, mitico animatore delle notti di Capri con il suo "Anema e core". Un artista poliedrico e coinvolgente, uno chansonnier effervescente che ha donato allegria ai visitatori di tutto il mondo. È stato un ambasciatore internazionale della musica napoletana e della gioia di vivere. Ne ricordo anche la generosa disponibilità per tante iniziative solidali."
Foto Copyright: Guido Lembo
Fonte: Booble
rank: 102926103
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...