Tu sei qui: Storia e StorieMaiori e Pordenone piangono la prematura scomparsa di Raffaele Taiani, aveva 55 anni
Inserito da (Admin), domenica 12 settembre 2021 19:23:18
Una triste notizia ha lasciato increduli i cittadini di Maiori. Raffaele Taiani è mancato improvvisamente per una emorragia celebrale, aveva 55 anni.
Partito in giovane età da Maiori ha trascorso la sua vita dividendosi tra il lavoro e la famiglia distinguendosi anche nella sua città adottiva, Pordenone. Lavoratore instancabile, ha profuso sempre il massimo impegno in ogni compito affidatogli, riuscendo a farsi amare e apprezzare per la sua serietà e generosità. Una generosità che lo ha contraddistinto anche nel suo ultimo gesto: i suoi organi doneranno vita e speranza a chi non ne aveva più.
Pur partendo da Maiori nel fiore dei suoi anni migliori il suo cuore non ha mai lasciato la Costa d'Amalfi. Raffaele vi tornava sempre per fare visita ai parenti e agli amici. Partecipava attivamente alla vita del paese in occasione delle feste cantando nei Battenti e seguendo la processione del 15 agosto in qualità di membro della Confraternita del Carmine. Seguiva con sincero interesse la vita del paese e ricordava con affetto tutte le persone che vi aveva conosciuto. Le stesse che oggi ne piangono la prematura dipartita.
Toccante il messaggio di cordoglio di Bonaventura Landi, Priore della Confraternita: «Le più sentite condoglianze alla famiglia Taiani per la prematura perdita dell'amatissimo caro Raffaele, nostro confratello. La Confraternita del Carmine si stringe ai familiari tutti, certa che la Madonna del Carmine lo accolga sotto il suo manto e dia pace e consolazione ai suoi cari.»
A darne il triste annuncio sono la moglie, Sonia Nolli, il figlio Gianluca, il papà Domenico, le sorelle Carmela, Maddalena, Luisa e Stella, i fratelli Massimo e Maurilio e i parenti tutti.
I funerali si terranno domani, mercoledì 15 settembre 2021, alle 15.30 nella Chiesa di Pordenone dedicata a San Giovanni Bosco.
Per il profondo amore che lo lega a questa città, alla moglie e al figlio, Raffaele resterà a Pordenone, dove verrà sepolto.
La redazione di Maiori News e di Positano Notizie si stringe al dolore della famiglia Taiani formulando le più sentite condoglianze.
Fonte: Maiori News
rank: 102546106
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...